
cod. 565.8
The search has found 95 titles
cod. 565.8
Questo volume vuole fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche della regolazione affettiva coerenti con le scoperte emerse in altri ambiti scientifici, in particolare nel campo delle neuroscienze. La psicoanalisi e le neuroscienze, infatti, dovrebbero essere entrambe condivise come schemi di riferimento che indagano sulla persona, utilizzando metodi epistemologici differenti. Da tutto ciò emerge la necessità di comprendere i meccanismi della regolazione affettiva, la cui disregolazione può sortire effetti tragici in vari ambiti del nostro vivere.
cod. 1240.443
Il manuale guida alla clinica delle disfunzioni sessuali gli studenti che affrontano per la prima volta queste tematiche, e offre un indispensabile aggiornamento scientifico a quei professionisti della salute (psicologi, medici, fisioterapisti, assistenti sociali, ecc.) che già lavorano su richieste di carattere sessuologico.
cod. 1240.1.75
Questo manuale è ambizioso non solo perché pretende di riempire un vuoto nella clinica della Terapia della Gestalt, ma anche perché fornisce spunti per un’attualizzazione del concetto stesso di sessualità e di sessuologia. Gli autori pensano che la sessualità abbia ancora bisogno di rivoluzioni, cioè della consapevolezza che un percorso è stato completato e ora bisogna avere il coraggio e la voglia di cominciare un’altra rivoluzione.
cod. 1250.331
L’orgasmo, per motivi culturali ma anche per una oggettiva difficoltà di studio, rimane ancora oggi uno degli aspetti meno esplorati e meno conosciuti della sessualità femminile. Il volume analizza i risultati di un’indagine condotta su un campione di oltre 1200 donne italiane in età fertile con l’obiettivo di capire come vivono oggi la loro sessualità. Superando miti e stereotipi il testo accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta dei delicati meccanismi che modulano il piacere femminile.
cod. 1241.16
Partendo dal concetto di perversione in quanto fenomeno clinico ma anche sociale, nel volume si cercano di tracciare delle linee guida per fare chiarezza in merito alle diverse tipologie di reati e di sex offenders. Il testo propone poi un excursus sui protocolli di trattamento più aggiornati e diffusi a livello nazionale e non, nonché un’ampia trattazione dei fattori di recidiva, delle modalità di valutazione e degli strumenti specifici di misurazione della stessa.
cod. 1305.257
Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente
Questo testo è un percorso attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Il volume cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell’arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.
cod. 1240.440
Convinti che la teorizzazione sulla psicosomatica sia proceduta solo a compartimenti stagni, i curatori di questo volume mettono a confronto modelli diversi su singole tematiche (il trauma, la simbolizzazione, il transfert e il controtransfert, i meccanismi di difesa in pazienti somatici) studiandone convergenze e divergenze. L’obiettivo è consentire non solo un approfondimento, ma soprattutto aprire nuove domande e nuovi percorsi.
cod. 1215.1.49
La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.
cod. 1305.74
Strategie per la soluzione di quesiti peritali
Il volume ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti diagnostico-clinici necessari per effettuare consulenze nell’ambito dell’abuso sessuale. Il libro si propone quindi come vera e propria guida professionale per la valutazione dell’abuso.
cod. 1305.124