Books about Counseling

The search has found 34 titles

Margalit Cohen-Emerique, Ariella Rothberg

Il metodo degli shock culturali

Manuale di formazione per il lavoro sociale e umanitario

Lavorando con i migranti, gli assistenti sociali e umanitari si confrontano a volte con situazioni destabilizzanti, che sembrano difficili da integrare nella loro pratica professionale. Come superare questi ostacoli e stabilire un rapporto di fiducia basato sulla ricchezza delle differenze culturali?

cod. 1370.2.8

Attingendo ai suoi 25 anni di esperienza clinica l’autore propone questo originale volume che aiuterà counselor, terapeuti, assistenti sociali e gli altri professionisti della salute mentale ad approfondire le conoscenze relative al mondo arabo e a evitare in questo modo di incorrere facilmente in stereotipi e preconcetti.

cod. 1370.2.4

Le buone pratiche del counseling

L'apporto dell'analisi transazionale per promuovere il benessere nelle relazioni d'aiuto

Questo libro si rivolge non solo ai counselor ma a tutti coloro che a vario titolo si occupano, professionalmente o come volontariato, delle relazioni d’aiuto. Partendo dalla consapevolezza di quanto sia importante offrire interventi agili, e al contempo profondi ed efficaci, per fronteggiare la sofferenza e le difficoltà della vita, il volume intende evidenziare le straordinarie potenzialità di una professione emergente (quando supportata da professionalità, cura, serietà e passione).

cod. 216.5

Lidia Tarantini

L'Altro prossimo venturo.

La relazione terapeutica con il migrante

Dopo un’esperienza più che decennale in Tunisia con pazienti di religione islamica e poi in Italia con immigrati e stranieri, l’autrice ha sentito il bisogno di rivedere quelle che per anni erano state le certezze teorico-cliniche del suo lavoro di psicoterapeuta, certezze che, in un contesto diverso e con pazienti di cultura e religione differenti da quelle dei pazienti italiani, non potevano più essere utilizzabili.

cod. 1370.2.6

Laura Dalla Ragione, Sabrina Mencarelli

L'inganno dello specchio

Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Una riflessione sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. Un libro pensato per chi si occupa della terapia dei Disturbi Alimentari, ma al tempo stesso per tutti coloro che quotidianamente sentono il bisogno e la curiosità di capire se stessi.

cod. 8.44

Un vero e proprio manuale per counselor, ma anche uno strumento autoesplorativo per coloro che operano nel mondo della relazione d’aiuto. Ricco di esempi, test e tabelle, il volume è un aiuto importante per riconoscere i propri modi di agire e le emozioni provate nel setting, al fine di poter intervenire con efficacia su se stessi e sull’altro.

cod. 216.4

Un quadro di riferimento pratico per l’organizzazione operativa delle tecniche del counselling (intendendo, con tale termine, ogni rapporto instaurato con lo scopo di chiedere un supporto professionale per la soluzione di un problema). Un testo di particolare interesse per psicologi, psicoterapeuti e per studenti in formazione.

cod. 216.3