Books about Disabilities, Rehabilitation

The search has found 105 titles

Authors:

Title: Strumenti psicodiagnostici per il ritardo mentale.

L'assessment psicologico nella disabilità intellettiva

Sumamry:

Il volume, alla seconda edizione completamente rinnovata, deriva dalla concreta esperienza di una équipe che da anni si occupa di diagnosi della disabilità, e vuole essere un importante ausilio per quanti si trovano a confrontarsi con la valutazione diagnostica di persone con ritardo mentale. Il testo offre inoltre spunti di riflessione per un ripensamento sull’uso delle tecniche psicometriche in condizioni “di frontiera”, come è appunto quella della disabilità cognitiva.

Book code:

cod. 1305.25

Authors:

Giovanni Caputo, Giovanni Ippolito, Paolo Maietta

Title: La terapia multisistemica in acqua

Un nuovo approccio terapeutico per soggetti con disturbo autistico della relazione. Indicazioni per operatori, psicologi, terapisti, genitori

Sumamry:

Una guida pratica che intende fornire delle risposte alle esigenze dei genitori, degli operatori (educatori, terapisti, psicologi) e di quanti interagiscono con bambini e ragazzi con disturbo autistico e disturbi della relazione. Il testo illustra la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un approccio che facilita la gestione delle emozioni e l’integrazione sociale, favorendo la rieducazione e la modificazione degli schemi cognitivi, comportamentali, comunicativi, emotivi e senso-motori.

Book code:

cod. 1305.99

Authors:

Title: Persone, processi e contesti inclusivi

Il Centro Diurno del CISA Asti Sud come spazio di conquista umana e sociale

Sumamry:

Nato dalla sinergia di persone, enti e discipline diverse, questo volume fa emergere il valore delle differenze sia sul piano teorico, sia su quello sociale e operativo. Dopo alcuni saggi relativi al binomio educazione/disabilità, il libro si sofferma sui processi normativi e istituzionali che hanno precorso la realtà socio-educativa del Centro Diurno Socio-Terapeutico Riabilitativo del CISA Asti Sud, presentando i dati ottenuti tramite una ricerca sul campo e una raccolta iconografica relativa alla vita quotidiana e alle attività offerte dal Centro stesso, interpretata secondo la prospettiva della sociologia visuale.

Book code:

cod. 1152.46

Authors:

Silvia Magnani, Franco Fussi

Title: Ascoltare la voce

Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce

Sumamry:

Questo libro costituisce una valida proposta per l’istituzione di una semantica vocale. Attraverso un’attenta analisi del fenomeno percettivo, getta le basi per la formalizzazione di un vocabolario condivisibile che può garantire la collaborazione tra chi cura la voce e quanti ne fanno oggetto di arte, di ricerca estetica ed espressiva o semplicemente strumento di lavoro. Il volume è corredato da tracce audio con esempi vocali rintracciabili su apposito link.

Book code:

cod. 502.5.1

Authors:

Michael Brambring

Title: Lo sviluppo nei bambini non vedenti.

Osservazione e intervento precoce

Sumamry:

Questo volume intende fornire un’analisi dettagliata dello sviluppo e delle modalità d’intervento precoce nei bambini non vedenti. La ricerca ha permesso di documentare con precisione l’andamento dello sviluppo di bambini ciechi congeniti, di età compresa fra la fine del 1° e il 6° anno di vita, e di elaborare un sistema di griglie operative che aiutino l’educatore a individuare il tipo di intervento più adeguato.

Book code:

cod. 1305.41

Authors:

Title: Immaginabili Risorse.

Disabilità, cittadinanza, coesione sociale

Sumamry:

Il volume raccoglie le riflessioni, le esperienze e i frutti dei laboratori del terzo meeting nazionale della rete di Immaginabili Risorse, occasione di confronto per un centinaio di organizzazioni di diversa natura (Enti Locali, Cooperative Sociali, Associazioni di familiari, Fondazioni) che si sono interrogate sul valore sociale della disabilità.

Book code:

cod. 1130.343

Authors:

Censis

Title: Vivere con l'emicrania.

Dalla sottovalutazione al condizionamento esistenziale

Sumamry:

Un’indagine del Censis sulla condizione delle persone che soffrono di emicrania, con particolare riferimento all’impatto che la malattia esercita sulla loro condizione esistenziale e sui costi sociali che comporta.

Book code:

cod. 2000.1528

Sumamry:

Dopo un’indagine macro del sistema di inclusione scolastica a livello storico, della normativa e delle politiche dell’istruzione, il testo analizza una serie di buone pratiche per la presa in carico di minori portatori di disabilità, con l’obiettivo di evidenziare i fattori e le condizioni che concorrono a creare contesti locali e servizi educativi soddisfacenti.

Book code:

cod. 377.2

Authors:

Luca Zappi

Title: Un teatro necessario.

Indagine sociale sull'impatto del teatro nelle situazioni di post coma

Sumamry:

Il volume presenta una ricerca sociologica di tipo qualitativo sull’impatto dei laboratori teatrali realizzati nella Casa dei Risvegli Luca De Nigris e rivolti a persone uscite dal coma. L'esito della ricerca viene consegnato a tutti coloro che sono coinvolti nel recupero di una persona con esiti di coma e conforta un positivo assunto di partenza: un teatro utile, ma principalmente necessario.

Book code:

cod. 1130.341