Books about Design

The search has found 226 titles

Authors:

Lorena Trebbi

Title: Evolving matter

The future of materials and design in the biofabrication era

Sumamry:

Biofabrication is giving us the chance to act a radical change of frame and rethink the way we produce and consume, and more generally the way we live and relate to the Earth habitat through our behaviours – strongly entangled with and influenced by materials, resources and processes we use. The volume aims to provide an insight into how design should approach the transdisciplinary field of biofabrication in order to play an active part in such material revolution, acting on multiple scales and shifting from micro to macro to connect the dots.

Book code:

cod. 319.13

Authors:

Emma De Zardo

Title: Monumenti e spirito del tempo

Segni del potere e gerarchie dei valori

Sumamry:

Il volume vuole offrire una presa di consapevolezza rispetto al superamento delle forme d’espressione monumentale per come le abbiamo immaginate fino ad ora e tenta di aprire uno scenario di riflessione per ipotizzare quali possano essere i nuovi criteri e le nuove strategie da attuare nella creazione di un glossario monumentale contemporaneo e comune.

Book code:

cod. 1257.67

Authors:

Irene Guerrieri

Title: Designing Educational Toys & Spaces

Cas Holman, Rosan Bosch, Rasu Watanabe

Sumamry:

Come si progetta per i bambini? Questo volume tenta di rispondere a tale domanda attraverso i progetti di Cas Holman, Rosan Bosch e Rasu Watanabe, basati sul concetto di una nuova educazione, più libera e autonoma. Un approccio all’argomento in termini globali – date le loro diverse provenienze geografiche –, che non trascura altre figure storiche iconiche, sia in ambito progettuale sia pedagogico. Una lettura accompagnata da immagini coinvolgenti, destinata a progettisti, educatori e chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini in termini di giochi e spazi.

Book code:

cod. 85.122

Authors:

Enrica Fubini

Title: Ergonomia antropologica (vol. 1)

La variabilità umana nelle interazioni uomo-sistemi tecnologici

Sumamry:

Il testo fornisce un insieme di conoscenze di base sull’ergonomia partendo da un approccio di tipo “classico”, ma aggiornato in funzione della notevole evoluzione della disciplina negli ultimi anni, che ha dato vita a una cultura progettuale centrata sull’utente e finalizzata al miglioramento del benessere e della qualità. Il libro si rivolge pertanto a tutte le persone professionalmente impegnate nella progettazione di sistemi di lavoro e di vita, interessate ai vari aspetti dell’interazione dell’uomo con l’ambiente costruito.

Book code:

cod. 85.70.1

Sumamry:

Le vicende industriali che, dipanandosi per oltre centocinquanta anni, hanno portato alla costituzione del Distretto della Sedia del Friuli Venezia Giulia, per il quale hanno lavorato i più noti designer del passato e del presente, da Vico Magistretti a Paola Navone, da Ilmari Tapiovaara a Setsu Ito.

Book code:

cod. 85.88

Authors:

Stefano Follesa

Title: Design & identità

Progettare per i luoghi

Sumamry:

Il libro indaga i rapporti tra oggetti e luoghi e più in generale l’identità degli oggetti nella modernità, con l’obiettivo di sviluppare una riflessione sulla necessità di nuove pratiche, linguaggi e strumenti progettuali che salvaguardino e promuovano le diversità culturali e il saper fare dei nostri territori.

Book code:

cod. 314.3

Authors:

Title: Design e dimensione di genere

Un campo di ricerca e riflessione tra culture del progetto e culture di genere

Sumamry:

Un resoconto del lavoro di ricerca svolto all’interno del programma Farb del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, che ha affrontato la costruzione di un quadro preliminare sulla dimensione del Genere nel Design per delineare il contributo che le discipline del Design, e il Design in della comunicazione in particolare, possono dare alle Culture di Genere.

Book code:

cod. 313.3.3

Authors:

Matteo Ciastellardi

Title: Media Culture Design

Introduzione alla cultura dei media per il design della comunicazione

Sumamry:

Il volume tenta di identificare i caratteri progettuali che hanno scandito momenti di passaggio, cambiamento e innovazione nel tessuto sociale e nel Design. L’individuazione dei meccanismi e dei pattern alla base di questi fenomeni inscrive la cultura del progetto di comunicazione in una dimensione cooperativa tra discipline, innescando inedite connessioni... I contenuti mediali e i mezzi di comunicazione diventano così il punto di partenza per un Design che possa riflettere su sé stesso e sull’ibridazione delle sue possibilità critiche e operative.

Book code:

cod. 313.3.7

Authors:

Francesca Tosi

Title: Ergonomia & Design

Design per l'Ergonomia

Sumamry:

Questo volume tratta i temi dell’Ergonomia in rapporto al Design – e viceversa – e ne presenta una lettura fortemente orientata alla specificità del Design inteso nel significato italiano del termine, ossia nelle sue diverse declinazioni di Design del prodotto (fisico e virtuale), degli interni, della comunicazione, della moda, basato sulla sintesi progettuale di conoscenze e competenze umanistiche, artistiche, tecnologiche e delle scienze sociali.

Book code:

cod. 85.109