Books about Economics of Financial Markets and Intermediaries

The search has found 245 titles

Authors:

Alessandro Berti

Title: La qualità degli affidamenti.

La valutazione del rischio di credito nel rapporto banca-impresa

Sumamry:

Il volume, nel mettere a fuoco il tema del processo del credito e della qualità degli affidamenti, illustra, attraverso un’ampia casistica di esempi e situazioni aziendali, modi e termini della valutazione e della gestione del rischio nell’ambito del rapporto banca-impresa, enfatizzando la corretta determinazione del merito di credito come fattore di sviluppo di nuove e più approfondite relazioni di clientela.

Book code:

cod. 365.705

Sumamry:

Una esauriente sintesi della storia monetaria e bancaria. Partendo dal mondo antico, il volume giunge all’analisi dell’evoluzione dei sistemi monetari e bancari all’inizio del XXI secolo. L’attività bancaria è studiata attraverso l’evoluzione delle diverse categorie di banche, dalle più antiche alle più recenti, nonché attraverso l’esame della nascita e delle trasformazioni dei sistemi bancari dei diversi paesi.

Book code:

cod. 367.62

Authors:

Cristiana Cattaneo, Ivano Traina

Title: Il cost management nelle aziende bancarie

Un modello di Activity-Based Costing

Sumamry:

Muovendo da una disamina dalle caratteristiche della banca, si opera qui una sistematizzazione della letteratura in tema di cost accounting. Ampia trattazione ricopre la costruzione e proposta di un modello di cost accounting secondo la metodologia dell’Activity-based costing rigoroso e applicabile nell’operatività delle aziende bancarie.

Book code:

cod. 365.1168

Authors:

Maria Cristina Quirici

Title: L'analisi tecnica multipla

Teorie e strumenti per strategie operative nei mercati finanziari

Sumamry:

Analizzare e interpretare in modo corretto l’andamento dei mercati finanziari in un’ottica previsionale è molto importante ai fini dell’elaborazione di un’adeguata strategia operativa da parte di chi, in qualità di trader professionista o di investitore, è chiamato a prendere decisioni di investimento. Questo volume tratta i presupposti logici, le fondamenta teoriche e i principali strumenti dell’Analisi Tecnica Multipla, ovvero la metodologia di analisi degli andamenti borsistici che risulta dalla “fusione” tra l’Analisi Tecnica “classica” e la Candlestick Analysis.

Book code:

cod. 385.8

Sumamry:

Questo lavoro propone un’approfondita trattazione dei temi della regolamentazione, dei rischi e della reputazione delle banche, secondo un approccio olistico che rende il volume originale nel panorama nazionale e internazionale. Il libro è, pertanto, di interesse sia per accademici che per operatori del settore e rappresenta un utile e aggiornato supporto didattico per gli studenti di laurea magistrale o di master che vogliano approfondire e consolidare le conoscenze sugli argomenti trattati.

Book code:

cod. 365.1266

Authors:

Title: La banca

Profili istituzionali, operativi e gestionali

Sumamry:

Questo libro, giunto alla dodicesima edizione, si propone di fornire un inquadramento generale delle principali tematiche istituzionali, operative e gestionali delle banche commerciali in Italia, alla luce delle principali innovazioni regolamentari e delle attuali riforme normative che stanno interessando il sistema, mutando il modello di business delle banche, le loro forme organizzative, la relativa propensione ad assumere rischi ecc. Un manuale di riferimento per gli studenti di un corso di laurea triennale chiamati ad acquisire i principali fondamenti di gestione bancaria.

Book code:

cod. 361.71.5

Authors:

Title: Il rischio di riciclaggio

Normativa, soggetti coinvolti e procedure sanzionatorie

Sumamry:

Il volume analizza il corpus delle norme relative alla prevenzione e alla gestione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo nel panorama nazionale ed europeo, gli adempimenti richiesti ai soggetti coinvolti e obbligati e le procedure sanzionatorie. Il tema riveste un’importanza rilevante in quanto l’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno del riciclaggio assume ulteriore valenza in contesti, come quello attuale, caratterizzati da una protratta crisi economico-finanziaria, accentuata dall’emergenza pandemica.

Book code:

cod. 365.1275

Authors:

Antonio Del Pozzo

Title: Controllo finanziario e rischio di default

Vol. 1. La prospettiva dell'analisi di bilancio

Sumamry:

Il libro presenta gli strumenti tradizionali e più recenti dell’analisi finanziaria e tenta di reinterpretarli nella prospettiva del rischio. Gli indicatori dell’analisi di bilancio e quelli della creazione di valore vengono esaminati nelle loro valenze segnaletiche della solvibilità a breve e a medio-lungo termine. Il testo introduce allo studio del financial risk management e fornisce un framework di conoscenze di base per la valutazione, da una prospettiva economico-aziendale, del rischio di insolvenza delle imprese.

Book code:

cod. 367.34

Authors:

AdEPP - Associazione degli Enti Previdenziali Privati

Title: Primo Rapporto AdEPP sul welfare

Con un focus sul welfare della crisi e del sostegno alla ripresa

Sumamry:

L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP) riunisce venti Casse di Previdenza obbligatoria per i liberi professionisti, affiancando alla mera previdenza un’attività di assistenza mediante l’erogazione di misure straordinarie a sostegno dei redditi, dando vita a un’autentica esperienza di welfare integrato. Questo Rapporto si focalizza sul cosiddetto welfare “della crisi”, proprio dell’attuale situazione di stallo e di grave difficoltà derivante dal dilagare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Book code:

cod. 2001.160

Authors:

Concetta Carnevale

Title: CSR e costo del debito

L’analisi del mercato europeo dei prestiti sindacati

Sumamry:

All’interno della corposa letteratura in materia di CSR-costo del capitale, limitate sono le ricerche sul mercato dei prestiti bancari, e dei prestiti sindacati in particolare. Focalizzando l’attenzione sul contesto europeo si evidenzia la quasi assenza di studi volti a verificare se l’impegno in CSR premia le aziende debitrici in termini di una riduzione del costo dei finanziamenti ottenuti. Questo volume vuole colmare il gap evidenziato e contribuire allo sviluppo delle conoscenze su un mercato – quello europeo dei prestiti sindacati – a cui si rivolge un sostanziale numero di aziende.

Book code:

cod. 368.22