Books about Economics of Tourism, Commerce and Services

The search has found 376 titles

Sumamry:

Oggi per un’azienda è fondamentale avere un’identità organizzativa forte e condivisa, che la definisca e possa essere proiettata all’esterno come immagine positiva e veritiera. Da qui nasce la necessità di studiare la relazione tra social media e identità, argomento quanto mai attuale e ancora troppo poco affrontato. Questo libro vuole colmare questo gap della letteratura ed esplorare, attraverso la presentazione di casi studio dettagliatamente illustrati, come misurare l’identità delle organizzazioni sui social media.

Book code:

cod. 365.1255

Authors:

Title: Destination Management (R)evolution

Il Trentino come laboratorio di innovazione turistica (2002-2020)

Sumamry:

Il libro analizza la governance turistica del Trentino e le azioni che hanno consentito di organizzare un’architettura molto capillare sui diversi territori necessaria per progettare e continuamente innovare l’esperienza del turista. Il caso Trentino è la dimostrazione di come sia importante sviluppare, diffondere e applicare conoscenza e metodo per una costante evoluzione del turismo in termini di governance, qualità, innovazione dei modelli organizzativi e di gestione del territorio e di comunicazione ai mercati.

Book code:

cod. 1801.40

Authors:

Ada Di Nucci

Title: L'Abruzzo e il turismo.

Dinamiche e sviluppo in età contemporanea

Sumamry:

Il volume ricostruisce l’evoluzione del turismo in Abruzzo, ripercorrendo i passaggi fondamentali dello sviluppo del comparto attraverso una chiave di lettura che consente di cogliere le peculiarità dell’offerta e della domanda turistica, in un arco temporale che va dall’Unità d’Italia al Miracolo economico. Il volume si concentra sul rapporto tra le pratiche di viaggio e gli attori, imprenditori, amministrazioni locali ed enti preposti alla promozione del settore, che hanno consentito al turismo abruzzese di compiere grandi progressi dal punto di vista qualitativo e quantitativo.

Book code:

cod. 1501.140

Authors:

Title: Turismo digitale e smart destination

Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato

Sumamry:

Il volume illustra i risultati di un percorso di ricerca e sperimentazione realizzato da parte del Laboratorio di Ingegneria economico-gestionale dell’Università del Salento in tema di turismo digitale. La declinazione dei temi trattati rende il volume un utile strumento di approfondimento per lo studio e la pratica dell’innovazione nel turismo.

Book code:

cod. 365.1173

Authors:

Flavio Santi, Giuseppe Espa, Enrico Zaninotto

Title: La nuova geografia della crescita.

Convergenza e modelli di sviluppo delle regioni europee e delle aree alpine

Sumamry:

Il volume nasce nell’ambito di un vasto progetto di ricerca sulle regioni alpine che, superando le visioni stereotipate della montagna come luogo marginale rispetto allo sviluppo, ha messo in luce le caratteristiche di territori che partecipano appieno della crescita del paese, come pure delle sue difficoltà e contraddizioni. L’idea di fondo del testo è di leggere lo sviluppo regionale nel decennio 2003-2012 alla luce dei modelli di convergenza/divergenza dei livelli di benessere delle regioni europee.

Book code:

cod. 1801.36

Authors:

Giacomo Del Chiappa

Title: La sostenibilità del turismo.

Prospettive di analisi e casi concreti

Sumamry:

Il volume analizza il tema della sostenibilità del fenomeno turistico considerando congiuntamente la prospettiva dell’offerta e della domanda. L’obiettivo è di sviluppare dei contributi che siano di interesse per la comunità scientifica ma, al contempo, strumentali alle esigenze di chi opera nel settore turistico e/o nel campo della formazione.

Book code:

cod. 619.18

Authors:

Title: Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità.

Beni culturali e opportunità economico-turistiche

Sumamry:

Il volume raccoglie i contributi di un insieme di studiosi che hanno partecipato, nell’ottobre 2017, ad un convegno sul tema della valorizzazione della Ferrovia Ionica e del Cammino della Magna Grecia, in un’ottica di sviluppo integrato trasporti-turismo, in cui si esplora anche la percorribilità di un riconoscimento quale patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco.

Book code:

cod. 2000.1500

Authors:

Marco Marinoni

Title: Prospettive economico-finanziarie e saggi di sconto.

Aspetti di quantificazione e rappresentazione

Sumamry:

Il volume si inserisce nella letteratura di riferimento in tema di apprezzamento del rischio aziendale e del correlato saggio di sconto, con l’obiettivo di evidenziare eventuali punti di criticità dei modelli tradizionali e approfondire modelli più evoluti per comprenderne la consistenza teorica e l’applicabilità pratica, anche sul tessuto industriale italiano.

Book code:

cod. 365.1182

Authors:

Annalisa Cicerchia

Title: Il bellissimo vecchio

Strategie creative e modelli d'impresa per il patrimonio culturale

Sumamry:

Il volume affronta il tema del patrimonio culturale italiano – il “bellissimo vecchio” che abita il nostro Paese –, prendendo in esame i soggetti – istituzioni, imprese, comunità – che, a dispetto di difficoltà, inefficienze, ritardi, contribuiscono a tenerlo vivo e a proiettarlo verso le generazioni che verranno.

Book code:

cod. 364.65.1

Authors:

Vincenzo Pacelli, Edgardo Sica

Title: Economia e finanza degli heritage assets.

Come rendere un'attrazione turistica una risorsa economica per il territorio

Sumamry:

Con una chiave innovativa e un approccio sia teorico che empirico, il volume affronta i profili economici, finanziari e gestionali degli heritage assets nella loro dimensione di attrazioni turistiche, descrivendo alcuni casi nazionali e internazionali.

Book code:

cod. 365.1204