Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1080 titles

Authors:

Title: Costruire una Regione speciale

Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione

Sumamry:

Il libro raccoglie i risultati delle ricerche promosse dall’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto triennale Costruire la specialità. Politica ed economia in Friuli-Venezia Giulia nell’età della Guerra fredda (2020-2023). L’ambizione del volume è quella di apportare uno sguardo innovativo sul tema del regionalismo, rispetto al quale il dibattito storiografico è sempre vivace e la stessa agenda politica dell’attualità non cessa di confrontarsi.

Book code:

cod. 616.27

Authors:

Francesco Randazzo

Title: Petr Arkad’evic Stolypin

Un riformatore nell’Impero zarista

Sumamry:

Il volume ricostruisce la figura di Pëtr Arkad’evic Stolypin, statista controverso, tra i collaboratori dello zar Nicola II Romanov. Alcuni storici lo hanno definito un politico spietato che soffocò l’opposizione e condannò a morte centinaia di rivoluzionari e anarchici. Altri, invece, considerano la sua azione politica e sociale come un tentativo di stabilizzare una società sull’orlo del collasso rivoluzionario. La storia ha giudicato Nicola II per le sue decisioni disastrose, ma ha riconosciuto a Stolypin competenza e determinazione nel portare la nave dell’autocrazia russa fuori dal porto della rivoluzione. La mancata riuscita non toglie valore all’azione riformatrice.

Book code:

cod. 1792.287

Authors:

Title: Una diversa narrazione del passato coloniale

Studi su Angelo del Boca

Sumamry:

Angelo Del Boca (1926-2021) è noto in Italia per aver riscritto la storia del colonialismo italiano. Nonostante la sua obiettiva rilevanza, l’opera di uno storico così importante non era stata sino in fondo esaminata storiograficamente. In questo volume studiose e studiosi di diversa collocazione disciplinare, generazione e orientamento interpretativo, rileggono le sue pagine e ne fanno emergere risultati conoscitivi, analisi e spunti di indagine ancora fecondi.

Book code:

cod. 1573.490

Authors:

Alessandra Mita Ferraro

Title: Malta 1798

Il crepuscolo dei cavalieri e la geopolitica mediterranea

Sumamry:

Il 12 giugno 1798 il generale Bonaparte entrò nel Porto Grande della Valletta quasi senza colpo ferire. L’isola baluardo della cristianità gli era stata consegnata la notte precedente, segnando la fine della sovranità sull’arcipelago maltese dei cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Attraverso il vaglio della più recente storiografia italiana e internazionale e lo studio di una documentazione in parte inedita, il volume analizza le molteplici cause che hanno portato alla consegna di Malta alla Repubblica francese e rivolge anche a un pubblico di non specialisti una ricognizione sintetica, ma criticamente orientata, della storia giovannita al suo crepuscolo.

Book code:

cod. 1792.288

Sumamry:

Il volume accoglie diverse ricerche che analizzano in chiave diacronica il patrimonio storico di istituzioni educative e culturali italiane in una vasta gamma di contesti migratori e coloniali, spaziando dal Sudamerica all’Asia, dall’Europa al Levante fino all’Africa Settentrionale. La varietà di casi di studio offre un’interessante panoramica sulle diverse sfaccettature dell’educazione italiana fuori dai confini nazionali.

Book code:

cod. 1501.187

Authors:

Andrea Serra

Title: Federalismo, Socialismo, Libertà

Il pensiero politico di Emilio Lussu (1890-1943)

Sumamry:

Emilio Lussu è conosciuto soprattutto per essere lo scrittore di Un anno sull’Altipiano e Marcia su Roma e dintorni. Capitano della Brigata Sassari e antifascista di ferro, Lussu è stato anche intellettuale e pensatore politico, elaborando un pensiero di grande rettitudine e rigore morale, indispensabile per sostenere con credibilità le tre grandi tematiche politiche di tutta una vita: federalismo, socialismo, libertà. Federalismo per l’unione nelle diversità, socialismo per l’emancipazione dei lavoratori, libertà come precondizione d’ogni teoria. Il tutto accompagnato da una costante, sempre viva: la fiducia nell’Italia e nel popolo italiano.

Book code:

cod. 1136.132

Authors:

Title: Bisanzio e l'Europa

Attualità di un passato

Sumamry:

Frutto di un convegno tenutosi a Napoli nel dicembre 2022, questo volume, attraverso l’apporto di alcuni specialisti di studi bizantini, propone una riflessione a 360° su quanto, dell’apparentemente esotico e remoto mondo dell’Impero d’Oriente, sia ancora rintracciabile nella cultura europea moderna e contemporanea. L’idea è quella di rendere Bisanzio meno lontana da noi e, anche, di comprendere come alcuni fenomeni geopolitici dell’oggi siano meglio leggibili se abbiamo chiaro quanto l’Impero, che ebbe Costantinopoli come capitale, abbia seminato, soprattutto (ma non esclusivamente) in diverse regioni dell’Europa centro-orientale.

Book code:

cod. 279.5

Authors:

Nicola Labanca

Title: Studi storici sul colonialismo italiano

Bibliografia (2000-2024)

Sumamry:

A livello internazionale, negli ultimi decenni – finito il colonialismo storico europeo che per mezzo millennio aveva imperato su tre Continenti e avviatosi un nuovo periodo diversamente ma non meno conflittuale nei rapporti fra l’Occidente e il Resto del mondo – in tutti i Paesi europei il passato coloniale nazionale è stato studiato in modo nuovo. Anche in Italia gli studi coloniali e la più recente critica postcoloniale hanno cambiato il modo di guardare al passato. Mancava però una guida, una carta geografica, una bibliografia che desse conto di questa nuova generazione di studi, di studiose e studiosi.

Book code:

cod. 1573.491

Authors:

Title: Figure della guerra

La riflessione su pace, conflitto e giustizia tra Medioevo e prima età moderna

Book code:

cod. 499.14