Books about Cinema

The search has found 60 titles

Authors:

Orson Welles

Title: E' tutto vero.

Marziani, astronavi e beffe mediatiche

Sumamry:

Che ruolo possono avere i media nel generare situazioni di panico, confusione, allarme? Questo libro riporta l’attenzione sulla più riuscita e importante beffa mediatica mai trasmessa, capace di suscitare un’ondata di panico potente presso moltissimi ascoltatori statunitensi. Oltre al testo integrale del programma di Welles, un saggio del curatore analizza l’impatto che il caso di questo programma ha avuto rispetto agli studi sui media.

Book code:

cod. 246.10

Authors:

Robert V. Kozinets

Title: Il culto di Star Trek.

Media, fan e netnografia

Sumamry:

Riconosciuto unanimemente come l’inventore della netnografia e un’autorità nel campo dei social media, del marketing e dell’innovazione, Robert V. Kozinets ha indagato con una delle prime ricerche netnografiche mai condotte le complesse trame del fandom legato alla famosissima serie televisiva Star Trek, individuando uno dei più grandi fenomeni di consumo del nostro tempo.

Book code:

cod. 246.11

Authors:

Andrea Candela

Title: Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein.

La scienza e il suo immaginario nei mass media

Sumamry:

Uno studio sulle diverse forme di storytelling della scienza e della tecnologia nei mass media. Il testo si concentra prevalentemente sull’informazione giornalistica, cercando di cogliere le motivazioni socio-culturali che hanno indotto prima la carta stampata e poi i mezzi di comunicazione di massa ad avvalersi di un linguaggio sensazionalistico nel raccontare le avventure della scienza.

Book code:

cod. 244.1.58

Authors:

Raffaele Chiarulli

Title: Social movies

Dal cinema digitale al cinema del sociale

Sumamry:

Oltre alle grandi produzioni orientate a stupire il pubblico con tecnologie iperrealistiche di rappresentazioni irrealistiche, esistono degli esempi che hanno saputo “riciclare” le grandi opportunità tecnologiche in un dialogo intenso e coinvolgente tra espressione artistica e comunicazione sociale.

Book code:

cod. 241.2.13

Authors:

Vanni Codeluppi

Title: L'era dello schermo.

Convivere con l'invadenza mediatica

Sumamry:

Un saggio breve, di rapida e facile lettura, per cogliere come sta cambiando il modo di pensare di tutti noi. Il primo volume di una nuova collana sui cambiamenti della cultura contemporanea nel confronto con i nuovi modi della comunicazione e dei consumi.

Book code:

cod. 246.1

Authors:

Marzia Morteo

Title: Archeologia del web.

Le origini del cinema online

Sumamry:

Una storia poco nota di cui si stanno via via perdendo le tracce: quella della nascita delle prime immagini in movimento in rete. Nella seconda metà degli anni Novanta, quando YouTube non era ancora nato, i primi filmati realizzati per la fruizione online fanno faticosamente la loro comparsa sul web. Ne risulta un’archeologia di materiali quasi estinti che racconta, allo stesso tempo, la storia dell’audiovisivo contemporaneo e quella del web.

Book code:

cod. 244.1.60

Authors:

Title: Mostri

Dracula, King Kong, Alien, Twilight e altre figure dell'immaginario

Sumamry:

I mostri suscitano da sempre sorpresa e paura, ma, grazie al lavoro creativo della letteratura e del cinema, occupano uno spazio importante anche nelle nostre società. Attraverso gli scritti elaborati da alcuni importanti studiosi italiani – Alberto Abruzzese, Gianni Canova, Guido Ferraro e Peppino Ortoleva – questo testo ne analizza otto, tra i più noti e amati: Frankenstein, Dracula, Tarzan, King Kong, Zombi, Alien, Joker e Twilight.

Book code:

cod. 246.3

Authors:

Sergio Cherubini, Simonetta Pattuglia

Title: Entertainment e comunicazione.

Target Strategie Media

Sumamry:

Il volume analizza il settore dell’entertainment e della comunicazione attraverso l’entertainment rispetto alle nuove strategie di marketing e comunicazione, ai vecchi e nuovi target a cui si tenta di dare risposte sempre più innovative ed esperienziali legate all’entertainment come linguaggio, e ai nuovi media sempre meno strumentali e sempre più interattivi con le strategie e con il momento analitico di mercato.

Book code:

cod. 244.1.51

Authors:

Caterina Selvaggi

Title: La relazione postmoderna.

Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

Sumamry:

Un libro rivolto a chi ama il cinema, la letteratura, la psicologia. Attraverso l’analisi di grandi autori e registi, il testo rivela la relazione di dominio nel mondo globalizzato. Letteratura e cinema cercano così di cogliere i microcomportamenti delle relazioni in cui le persone sono usate e le parole possono divenire armi…

Book code:

cod. 1420.1.146