Books about Assessment, Support and Rehabilitation in Adults and Older Adults

The search has found 128 titles

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: L'approccio capacitante

Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer

Sumamry:

Il testo si rivolge a tutti coloro che a vario titolo si occupano di cura delle persone anziane affinché ciascuno possa adottare l’Approccio capacitante integrandolo con la propria specifica competenza professionale. L’Approccio capacitante cerca di creare le condizioni per una vita dignitosa e felice nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

Book code:

cod. 1305.136

Authors:

Laura Piccinino, Carla Santa Maria

Title: Non tanto diversi

Attività nei centri diurni per persone adulte con disabilità. Teoria e buone prassi

Sumamry:

È possibile sviluppare l’integrazione in un’ottica inclusiva? A partire da cose piccole ma chiare, il volume illustra le attività e le pratiche di riabilitazione implementabili nei centri per persone disabili.

Book code:

cod. 1305.177

Authors:

Elisabeth Michel

Title: L'emozione e la forma

Manuale di anatomia e postura per analisti bioenergetici e conduttori di classi

Sumamry:

Elizabeth Michel presenta un programma di anatomia e allineamento, indispensabile per gli analisti bioenergetici, i conduttori di classi e per quanti lavorano con il corpo credendo nell’identità funzionale di corpo e mente.

Book code:

cod. 1305.206

Authors:

Maud Graff, Margot van Melick, Marjolein Thijssen, Patricia Verstraten, Jana Zajec

Title: Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Sumamry:

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

Book code:

cod. 1305.221

Authors:

Noemi Penna, Yuri Maritan

Title: L'intervento in terapia occupazionale

Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Sumamry:

Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, il volume propone modalità di intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. Il testo vuole essere uno strumento utile per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Book code:

cod. 1305.255

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Alzheimer

Come parlare e comunicare nella vita quotidiana nonostante la malattia

Sumamry:

Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? L’Autore cerca delle risposte nelle conversazioni della vita di tutti i giorni, spostando l’attenzione dalla comunicazione alla convivenza, attraverso l’approccio capacitante. Un libro ricco di consigli pratici, uno strumento utile per affrontare i problemi della vita quotidiana, sia in casa che nelle Case per anziani.

Book code:

cod. 1411.81.1

Authors:

Erika Borella, Silvia Faggian

Title: Sostenere chi sostiene

Strumenti e indicazioni per supportare chi si occupa di persone con demenza

Sumamry:

Questo manuale si rivolge a tutti quei professionisti, operatori e volontari che si occupano di persone con demenza e dei loro cari nelle diverse realtà (centri e servizi territoriali/distrettuali per anziani). Il testo fornisce non solo utili e aggiornate informazioni, ma anche le diverse tipologie di interventi – con la rispettiva efficacia – per sostenere il caregiver, così come le concrete e diversificate risposte che la rete dei servizi può dare loro.

Book code:

cod. 1305.262

Authors:

Vincentia Schroeter, Barbara Thomson

Title: Il Sé cerca il corpo

Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Sumamry:

Un prezioso manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti.

Book code:

cod. 1305.275

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: L’altro volto dell’Alzheimer

Avere una demenza, essere una persona

Sumamry:

Il volume intende arricchire l’immagine corrente dell’essere persona, facendo in modo che possa comprendere i malati con demenza, inclusi quelli in fase avanzata. Descrive inoltre le proposte dell’ApproccioCapacitante® per realizzare una cura centrata sulla persona nella realtà quotidiana delle Case per anziani. Un testo per chi è coinvolto nella cura, operatori e familiari, ma anche chi vuole interrogarsi sulla possibilità di riconoscere nell’Altro una Persona, anche se molto diversa e quasi eclissata.

Book code:

cod. 1411.107