Books about Politics, Italian Society

The search has found 471 titles

Authors:

Title: Ancora oggi, parlare di Auschwitz?

Riflessioni sul significato attuale della Shoah in un'ottica interdisciplinare

Sumamry:

La riflessione che ha dato vita a questo volume, scritto da autori italiani e tedeschi, è nata dall’incontro della giornalista Andrea Pomplun con Piero Terracina, uno dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz, scomparso nel 2019. Nel libro, religiosi, psicologi, psicoanalisti, giuristi, filosofi, uno storico, una linguista e un giornalista cercano, in un’ottica interdisciplinare, di rispondere a questa domanda: perché è indispensabile parlare ancora oggi di Auschwitz?

Book code:

cod. 1420.1.215

Authors:

Claudio Siciliotti

Title: Il tempo dei costruttori

Dalla stagnazione economica fino alla pandemia e ai venti di guerra, alla ricerca di un progetto Paese

Sumamry:

Questo libro vuole essere un atto d’amore nei confronti del nostro Paese e di incoraggiamento al civismo e all’impegno sociale, perché si possa davvero costruire un futuro, un progetto Paese che sappia trasmettere fiducia e sicurezza e abbia anche la capacità di dare un senso alla sofferenza, quando questa è necessaria. Sviluppo economico sostenibile, equità fiscale e adeguata formazione devono essere al centro di questo progetto.

Book code:

cod. 2001.172

Sumamry:

Giunto alla 56a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.

Book code:

cod. 141.27

Authors:

Carlo Donolo

Title: Su ponti leggermente costruiti

Considerazioni intermedie su menti e istituzioni

Sumamry:

Il passaggio al postmoderno segna una sfida radicale per la normatività delle istituzioni. Questo saggio ci guida in un percorso analiticamente molto sofisticato alla ricerca di istituzioni futuribili, caratterizzate da leggerezza, velocità, apprendimento, responsiveness, sostenibilità, capacitazione. Ci conduce su ponti leggermente costruiti, sospesi su quell’eterno gioco ricorsivo tra menti e istituzioni che definisce il feasible set. Qui lo “struttural-umanismo” di Donolo cerca margini di autonomia per una progettualità processuale che può permettere di evitare i punti di catastrofe di cui l’evoluzione spontanea dei sistemi complessi potrebbe non essere scevra.

Book code:

cod. 489.6

Authors:

Title: Il lavoro che si prende cura

Idee, ricerche, politiche

Sumamry:

Il volume esplora idee e pratiche di un lavoro che riesce a “prendersi cura” delle persone. Un lavoro che rende evidente tutto il suo potenziale per consentire di vivere una vita buona e lasciare esprimere le vocazioni di ciascuno. Un lavoro che sia una risorsa per migliorare il mondo che abitiamo e crei un impatto positivo su tutta la comunità umana.

Book code:

cod. 1073.12

Authors:

Pierpaolo Donati, Luigi Alici, Gabriele Gabrielli

Title: Beni relazionali

La conoscenza che accomuna

Sumamry:

Attraverso un approccio multidisciplinare e convergente, questo libro si rivolge a imprenditori e manager, educatori e ricercatori interessati al rapporto tra beni relazionali e conoscenza, declinato attraverso la sensibilità e la ricchezza del “lavoroperlapersona”.

Book code:

cod. 1073.13

Sumamry:

Giunto alla 55a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.

Book code:

cod. 141.26

Authors:

Fabrizio Battistelli, Teresa Ammendola, Lorenzo Greco

Title: Manuale di sociologia militare

Con elementi di psicologia sociale

Sumamry:

Difesa e organizzazione militare entrano oggi a pieno titolo nel discorso pubblico, conquistano l’attenzione dei media, suscitano l’interesse dell’opinione pubblica. In questo contesto diventa urgente, per coloro che hanno scelto la professione militare, riflettere sulla missione e approfondire gli aspetti sociali e psicologico-sociali della propria organizzazione. Ai giovani che si formano a questo “mestiere” è dedicato il presente volume.

Book code:

cod. 1550.17

Authors:

Ludovico Ferro

Title: Dialogo tra generazioni.

Sul ruolo del delegato sindacale

Sumamry:

Con un approccio a metà strada tra il saggio e la sceneggiatura teatrale, il volume presenta i risultati di uno studio sull’evoluzione del ruolo del delegato sindacale. Un testo che si rivolge tanto al mondo sindacale quanto a chi di questo mondo desidera farsi un’idea, potendo infine interessare la comunità scientifica per lo sperimentale approccio drammaturgico.

Book code:

cod. 2000.1474

Authors:

Associazione Mecenate 90

Title: L'Italia policentrica

Il fermento delle città intermedie

Sumamry:

I cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. Come le città intermedie si attrezzano rispetto alle sfide prodotte da tali processi? Quali traiettorie perseguono e quali sistemi di governance stanno costruendo? Il volume descrive il profilo di dieci città intermedie – Ascoli Piceno, Benevento, Cosenza, Foligno, Lecce, Parma, Pordenone, Ragusa, Rieti e Varese –, che stanno sperimentando forme inedite nelle politiche di sviluppo locale.

Book code:

cod. 2000.1533