Books about Emigration, Immigration

The search has found 299 titles

Authors:

Milton J. Bennett

Title: Principi di comunicazione interculturale

Paradigmi e pratiche

Sumamry:

Questa nuova edizione del volume amplia i contenuti relativi all’analisi dell’interazione tra persone di culture diverse, presentando anche la teoria degli stili percettivi sottostanti il modo in cui individui con diverso retroterra culturale preferiscono, collettivamente, pensare e imparare.

Book code:

cod. 1168.2.4

Authors:

Aldo Aledda

Title: Sardi in fuga in Italia e dall'Italia

Politica, amministrazione e società in Sardegna nell'era delle moderne emigrazioni

Sumamry:

L’autore, reputando il fenomeno migratorio, in particolare quello sardo, tutt’altro che negativo, non concorda con chi vorrebbe tentare di arginarlo, ma cerca di dimostrare anzi come esso abbia giovato alla società aiutandola a crescere e migliorare. Questo volume intende dimostrare quanto la società sarda, la politica e l’amministrazione siano responsabili dell’abbandono del territorio da parte di tanti sardi. Allo stesso modo, nel proporre rimedi alle distorsioni create, cerca di offrire un ulteriore paradigma interpretativo dell’emigrazione italiana, in particolare di quella meridionale e insulare.

Book code:

cod. 2000.1579

Authors:

Francesco Marini

Title: Co-sviluppo e integrazione

Le associazioni ghanesi in Italia e nel Regno Unito

Sumamry:

Il volume esplora il co-sviluppo in maniera inedita, ponendo l’attenzione sugli effetti che esso attua nelle società di destinazione. Attraverso l’analisi della storia, delle motivazioni e delle attività delle associazioni dei migranti ghanesi e dei loro stakeholders, sono messe in luce le potenzialità del co-sviluppo quale strumento di integrazione dei migranti.

Book code:

cod. 907.59

Authors:

Giovanna Ranchetti

Title: Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera

Tra culture affettive e diversità culturali

Sumamry:

La complessità che caratterizza lo sviluppo evolutivo degli adolescenti di origine straniera offre un contributo per comprendere da un altro punto di vista, rispetto all’adolescente autoctono, le difficoltà in cui si trova ogni adolescente nel suo personale processo di soggettivazione, ma anche le potenzialità su cui egli può far leva nella sua costruzione identitaria.

Book code:

cod. 1370.2.7

Authors:

Franco Vaccari

Title: L’approccio relazionale al conflitto

Quattro lezioni sul Metodo Rondine

Sumamry:

Il testo si rivolge a chi studia e lavora nell’ambito della pace e della risoluzione dei conflitti, campo in cui opera l’Associazione Rondine Cittadella della Pace da oltre vent’anni. Il volume si rivolge inoltre a chi si occupa di educazione e formazione, sia a scuola sia nel sociale, come offerta di un nuovo paradigma per stimolare letture originali delle proprie esperienze professionali e come supporto scientifico ai percorsi formativi di Rondine Academy, l’accademia dell’Associazione nata con l’obiettivo di far fiorire talenti e relazioni generative.

Book code:

cod. 1342.1

Sumamry:

Giunto alla XXV edizione, il Rapporto sulle migrazioni della Fondazione ISMU ripercorre l’andamento dei flussi migratori e dei processi di integrazione in Italia nell’ultimo quarto di secolo. Oltre alle consuete aree di interesse (normativa, salute, lavoro e scuola), il volume affronta temi di grande rilevanza: gli atteggiamenti e gli orientamenti degli italiani nei confronti degli immigrati, le seconde generazioni, i rifugiati e i corridoi umanitari, la tutela dei minori stranieri non accompagnati con particolare attenzione all’innovativa figura del tutore volontario.

Book code:

cod. 907.74

Authors:

Title: Cibo per l'inclusione

Pratiche di gastronomia per l'accoglienza

Sumamry:

Può il cibo diventare un motore di inclusione sociale per i rifugiati? Partendo dalla consapevolezza, centrale nella (co)scienza gastronomica, dello stretto legame che intercorre tra sostenibilità, cibo e salvaguardia della diversità umana, questo volume propone una riflessione interdisciplinare sul potenziale inclusivo di una formazione al cibo e alla gastronomia nei percorsi di accoglienza dei rifugiati.

Book code:

cod. 1144.1.43

Sumamry:

Il volume si sofferma sull’importanza della mediazione professionale a partire da una formazione mirata a cogliere, da un lato, la relazione strutturale tra l’identità della persona e la cultura di appartenenza, dall’altro, il complesso intreccio relazionale all’interno della famiglia dell’immigrato e della comunità inclusiva. Obiettivo è offrire agli operatori della mediazione culturale un percorso di formazione mirato ad acquisire strumenti utili alla loro professionalità.

Book code:

cod. 1130.316

Sumamry:

Negli ultimi anni i servizi della clinica transculturale della Cooperativa Crinali sono stati aggiornati sulla base delle considerazioni cliniche sviluppate a partire dalle problematiche emergenti. Ma quali setting e quali strategie di cura possono alleviare il peso delle storie traumatiche dei migranti? Strumento prezioso, ricco di casi e testimonianze, questo testo dovrebbe essere letto da tutte le persone che a vario titolo operano nell’ambito della clinica transculturale, nel senso ampio del termine.

Book code:

cod. 1370.55