Books about Sociology of Religions

The search has found 135 titles

Authors:

Title: Papa Francesco e il cattolicesimo sud globale.

L'impatto del suo pontificato in Italia

Sumamry:

Il volume riflette su un evento storico di primaria importanza per le scienze sociali che studiano la religione: l’elezione di un papa non-europeo bensì latinoamericano, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio. L’analisi si concentra sugli effetti del pontificato di Papa Francesco: sul cattolicesimo; sul progetto di riforma del potere centrale della Chiesa cattolica romana; sull’immagine e la leadership morale del nuovo Pontefice; sulla sua percezione nelle religioni non cattoliche; sull’impatto sui mezzi di comunicazione...

Book code:

cod. 1043.84

Sumamry:

Come cambiano le funzioni e le forme degli oggetti sacri? Quali loro caratteristiche rimangono costanti, tanto da apparire come tipiche del sacro stesso? Le trasformazioni della modernità, che hanno portato da una sacralità eteronoma a una più autonoma, offrono l’opportunità di osservare variazioni ed elementi di continuità di questi aspetti essenziali del fenomeno. Il volume indaga tali temi, mostrando come la cultura materiale, nei suoi aspetti relazionali, funzionali ed estetici, si integri nel sistema religioso in un unico “sinolo” sacrale.

Book code:

cod. 1589.6

Sumamry:

I principali risultati di un’originale ricerca sul Giubileo straordinario della Misericordia, l’Anno Santo annunciato da papa Francesco nella primavera del 2015. Un Giubileo diverso dai precedenti sia per la dislocazione geografica, con grande attenzione alle "periferie" della contemporaneità, sia per la sua natura spiccatamente sociale, essendo dedicato al tema della misericordia.

Book code:

cod. 1043.87

Authors:

Title: Visabilità.

Il giubileo dei malati e dei disabili

Sumamry:

Un testo originale, che offre uno sguardo sulla rappresentazione della disabilità e della malattia a partire da una ricerca svolta a Roma durante i giorni dedicati al Giubileo della Misericordia. Il volume si inserisce in una tradizione di studio mirata a comprendere l’evento giubilare, pur partendo da una sua autonomia metodologica e obiettivi conoscitivi legati anche all’impatto sociale dei nuovi media.

Book code:

cod. 1043.90

Authors:

Title: Prendersi cura.

Malati, infermieri e volontari nel Giubileo della Misericordia

Sumamry:

Prendersi cura è ben più che curare, è farsi carico – completamente – di una situazione che ha bisogno di essere seguita con empatia e relazionalità. Il tema del “prendersi cura” ha costituito il filo rosso dell’inchiesta qualitativa concernente il Giubileo degli Ammalati e delle Persone Disabili, svoltosi nel triduo 10-12 giugno 2016. L’indagine ha rappresentato un fenomeno culturale specifico, connesso però a tutta la fenomenologia sociale e religiosa, e ha cercato di comprendere i fattori profondi insiti nelle relazioni e negli atti di misericordia.

Book code:

cod. 1043.97

Authors:

Title: Oltre i "paradigmi del sospetto"?

Religiosità e scienze umane

Sumamry:

I contributi raccolti nel volume rappresentano il lavoro condotto, dai diversi studiosi che vi hanno collaborato, per aprire nuove piste di ricerca e un nuovo dibattito scientifico sul tema della religiosità e della sua educazione/formazione nella società contemporanea connotata come multiculturale.

Book code:

cod. 1061.5

Sumamry:

Il volume affronta il tema dell’esperienza religiosa, considerata nella sua genesi, e nei suoi vissuti e linguaggi. I dati presentati sono ricavati da un ampio questionario somministrato a circa tremila persone su territorio nazionale. Senza pretesa di una rigorosa rappresentatività, la ricerca offre una straordinaria ricchezza di spunti per nuovi percorsi di indagine, come per molte riflessioni sulle prassi educative, soprattutto nel momento attuale, in cui la società diventa sempre più multi-religiosa (e non soltanto laica).

Book code:

cod. 1061.2

Authors:

Title: Musica ed esperienza religiosa.

Un'ipotesi di ricerca tra musicologia e pedagogia

Sumamry:

Il primo esito di uno studio multidisciplinare ideato e avviato presso il Dipartimento delle Arti di Bologna con l’ambizioso intento di esplorare il rapporto strutturale (se esistente e se indagabile) fra la musica e l’esperienza religiosa.

Book code:

cod. 1061.3

Authors:

Daniela Turco

Title: Benedetta differenza

Uno studio su Azione Cattolica, Agesci, Rinnovamento nello Spirito Santo

Sumamry:

Una riflessione sulle trasformazioni sociali legate al processo di secolarizzazione e alla permanenza del sacro nella società contemporanea e sui cambiamenti che hanno interessato il cattolicesimo italiano. Il testo indaga sulle differenze di contenuti, obiettivi e stili di vita che caratterizzano i movimenti religiosi e che convivono sotto il grande ombrello della chiesa cattolica.

Book code:

cod. 1571.17

Sumamry:

Un grande affresco storico-sociale che rende debito conto della connessione profonda, originaria e innegabile, esistente fra il cattolicesimo sociale bresciano e la genesi della Croce Rossa. Senza sminuire i meriti di Jean Henry Dunant, fondatore dell’Associazione, il volume vuole ricordare come la prima ispirazione gli venne da quanto vide in Lombardia, dove tutto un popolo, guidato dai suoi magistrati e dal suo clero, si dedicò con totale abnegazione al soccorso delle vittime della battaglia di Solferino e San Martino.

Book code:

cod. 1047.29