Books about Communication and Visual Arts Design

The search has found 76 titles

Authors:

Title: Polimi Design PhD_018.

9 PhD theses on Design as we do in POLIMI

Sumamry:

The book is an overview on the wide field of research about Design, showing how Design is interpreted nowadays in POLIMI. Nine PhD theses. Nine young researchers. Nine 3-4 years researches carried on by people mainly under 35 years old, coming from all over the world. An international, young, dynamic community, which is approaching complexity of Design from several sides, but with the same passion for building a better world.

Book code:

cod. 319.2

Authors:

Clorinda Galasso

Title: Zone di memoria.

Il design per gli archivi del territorio

Sumamry:

I depositi di memorie si mettono in mostra e si interfacciano con nuove tecnologie e innovativi modelli di ricerca. Da queste premesse, nasce l’ipotesi di un PORTALE WEB sperimentale per la Fondazione AEM di Milano, teso alla valorizzazione del vasto patrimonio archivistico dell’impresa. Le competenze offerte dal DESIGN DELLA COMUNICAZIONE PER IL TERRITORIO permettono di riproporre gli archivi e di visualizzarli secondo specifici modelli comunicativi che rivolgono particolare attenzione alle esigenze conservative della memoria e dei suoi depositi.

Book code:

cod. 313.1.8

Authors:

Title: Polimi design phd_017.

10 PhD thesis on Design as we do in POLIMI

Sumamry:

This books represents an overview on the wide field of research about design, as Design is interpreted nowadays in POLIMI. From fashion to storytelling, through tangible and intangible aspects of our everyday life, Design is today an on-going young discipline, which is reaching its own spaces and methods within the academic research community.

Book code:

cod. 85.96

Authors:

Title: Being positive.

01 La comunicazione delle emergenze sociali

Sumamry:

Una ricerca sulle emergenze sociali e su come affrontarle… Ma al contempo un volume sulla fenomenologia della comunicazione sociale e sul delicato argomento dell’etica in comunicazione. I contributi teorici raccolti, affiancati da alcune esemplificazioni e sperimentazioni, vogliono far leggere in chiave propositiva e positiva possibilità e azioni su fenomeni di emergenza.

Book code:

cod. 85.104

Authors:

Title: Un'interfaccia per il welfare.

Le funzioni sociali del design della comunicazione

Sumamry:

Contributi teorici e narrazioni per immagini si dipanano in questo volume proponendo una riflessione sul design della comunicazione per il welfare. I contributi includono lo sguardo delle politiche sociali, della sociologia urbana e delle culture del design e introducono le ragioni di un progetto dedicato alla costruzione dell’identità per il “welfare di tutti”.

Book code:

cod. 313.1.7

Authors:

Giovanni Baule, Elena Caratti

Title: Design is Translation.

The translation paradigm for the culture of design. "Design and Translation": A Manifesto

Sumamry:

Design is Translation promotes, in founding terms, the meeting of two components, the culture of Design and the culture of Translation (in Translation Studies terms); it involves other disciplinary fields such as semiotics or media studies; it analyses specific research fields which place their emphasis on the design and artefactual dimensions, thus making the translational value emerge.

Book code:

cod. 313.3.6

Authors:

Renato Zamporri, Francesco Scullica, Maresa Bertolo

Title: Boardgame interior design

Ricerca, progetto e comunicazione per lo spazio del gioco nella contemporaneità

Sumamry:

Giocano solo i bambini, o giocano anche gli adulti? Dove e come giocare oggi? Come progettare uno spazio ludico per adulti? Nel volume si descrivono la storia e la situazione attuale delle ludoteche e degli spazi per il gioco adulto, per arrivare attraverso itinerari di design e progetto, alla proposta di un nuovo modello di spazio ricreativo.

Book code:

cod. 84.28

Authors:

Elena Caratti

Title: Rimediazioni Gender-Sensitive.

Contributi e progetti per la formazione di un immaginario consapevole

Sumamry:

La sintesi di un lavoro di ricerca che vede coinvolti più ambiti: il design della comunicazione, l’ambito degli studi di genere, le riflessioni che hanno per oggetto una dimensione etica della comunicazione multimediale. Attraverso l’attività ideativa e progettuale, il design della comunicazione può intraprendere una serie di azioni concrete di sensibilizzazione critica dei promotori e degli utenti della comunicazione.

Book code:

cod. 313.3.4

Authors:

Title: City Signs
Sumamry:

Lo studio è incentrato sul tema del rapporto che lega la città al sistema dei segnali prescrittivo-indicativi. L’obiettivo è di ridefinire un disegno della città per icone e immagini sintetiche che siano in grado di raccontare, con un linguaggio immediato, efficace e univoco, la storia, i percorsi e il funzionamento della città stessa.

Book code:

cod. 314.5

Authors:

Fiammetta Pilozzi

Title: Relazioni segnaletiche.

Spazi, funzioni e rappresentazioni nei sistemi di wayfinding urbano

Sumamry:

La segnaletica iconica convenzionale indica, regola, concede, vieta, rappresenta, fornendo un display non solo dell’organizzazione dello spazio antropizzato, ma anche dell’organizzazione della società che in tale spazio abita. In tal senso, il testo analizza, in un’ottica interdisciplinare che va dalla semiotica alla sociologia dello spazio, dal design alla comunicazione visiva, alla psicologia cognitiva, i concetti di wayfinding, segnaletica, icona, spazio, inclusione/esclusione, identità visiva...

Book code:

cod. 1561.85