Books about Architecture, Design, Art, Urban and Regional Studies

The search has found 161 titles

Authors:

Title: Green it Up!

Per una educazione geografica alla cittadinanza globale

Sumamry:

I contributi di questo volume vogliono essere un white paper su alcune buone pratiche che concernono l’educazione alla cittadinanza declinate su quattro tra i temi più attuali da portare in aula e in classe con altrettanti casi di studio: la giustizia sociale, la protezione ambientale, la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico mediante l’outdoor education, l’Agenda 2030 e le città.

Book code:

cod. 11787.12

Authors:

Title: Designing Immersion in Art and Culture

Insights from Artcast4D Project

Sumamry:

Designing Immersive Technologies in Art and Culture explores how immersive technologies are transforming artistic and cultural experiences, blending the physical and artificial worlds to create engaging environments. The book comprehensively reviews the current literature on immersion. It moves beyond theory to explore public installations, demonstrating how technology is transforming everyday spaces into immersive experiences.

Book code:

cod. 10319.31

Authors:

Title: Food procurement and short food value chains

An analysis of case studies in public and private realms

Sumamry:

The PPP-URB project is a key initiative within the Onfoods PNRR research program, aimed at reimagining urban food systems. The project investigates the role of food ecosystems in small territorial units, with a particular focus on university campuses, to understand their influence on local systems.

Book code:

cod. 10319.32

Sumamry:

Cities worldwide are grappling with escalating housing costs that burden lowincome citizens and threaten to turn urban centres into exclusive spaces. In Berlin housing commons have emerged as a source of hope for urban citizens and activists concerned with guaranteeing residents’ right to housing and a resident-centred city. This study examines the impact of state governance on the development of CH as a housing commons in Berlin, that is, as a decommodified, non-state form of collaborative housing that pursues the goals of inclusivity and serves the interests of the neighbourhood and city as a whole.

Book code:

cod. 11111.17

Authors:

Title: Patrimonio termale e mobilità sostenibile

Un modello per la rigenerazione di territori a rischio

Sumamry:

Il volume raccoglie i saggi critici che illustrano i risultati del progetto THERME (Thermal Heritage for Ecosustainable Regeneration, Mobility and Economy), che ha inteso sviluppare un protocollo metodologico per valorizzare territori a rischio, utilizzando risorse naturali e culturali. Gli impianti termali, anche se non di alto valore artistico, sono stati identificati come hub per una rete integrata che promuove rigenerazione territoriale e turismo sostenibile.

Book code:

cod. 11579.2.2

Authors:

Marina D'Aprile, Monica Esposito, Elena Manzo

Title: Le Reali Case de' Matti di Aversa

Storia, architettura e conservazione

Sumamry:

L’ex Ospedale Psichiatrico “Santa Maria Maddalena” di Aversa è stato uno dei più importanti manicomi italiani per sperimentazioni terapeutiche e architettoniche. Questo volume vuole essere un contributo innovativo allo studio dell’istituzione manicomiale: ne affronta la storia, esplorando il legame tra l’architettura e le pratiche sociali, cliniche e legislative.

Book code:

cod. 11579.2.3

Sumamry:

Ensuring accessibility for everyone is essential for building sustainable and equitable cities, regardless of their physical, intellectual, social, economic, gender, or age condition. This book collects research studies and project experiences, perspectives, and discussions on different aspects of accessibility, tangible and intangible, with a special focus on urban contexts.

Book code:

cod. 11862.6

Authors:

Livio Petriccione

Title: La difficile cura nel recupero edilizio

Legittimità del dubbio tra reversibilità e irreversibilità negli interventi post-sisma in Friuli

Sumamry:

Il libro approfondisce gli aspetti legati agli interventi di recupero seguiti al terremoto del Friuli-Venezia Giulia del 1976. Le tematiche progettuali, le tecniche, le istanze e le criticità del recupero vengono analizzate in rapporto allo stato dell’arte, alle indicazioni legislative e ai riferimenti normativi di allora e viene affrontato il problema delle possibilità di nuovi interventi sugli edifici già a suo tempo recuperati.

Book code:

cod. 10445.2

Authors:

Pamela Maiezza, Maria Laura Rossi

Title: Rilievo e Regola di Sant'Antonio Abate

La chiesa del Vignola nel reatino

Sumamry:

Lo studio nasce da una collaborazione interuniversitaria tra scuole di Ingegneria da anni impegnate nel promuovere il rilievo come disciplina fondamentale nei processi di conoscenza e condivisione del patrimonio architettonico, urbano e ambientale. Oggetto di indagine e ricerca è il complesso architettonico dell’Ospedale di Sant’Antonio di Vienna a Rieti, costruito a partire dalla prima metà del XIV secolo e ampliatosi nel corso del tempo sino a raggiungere le dimensioni di un isolato urbano che ricomprende anche la Chiesa di Sant’Antonio Abate.

Book code:

cod. 10566.10

Authors:

Flavia Camagni

Title: Esplorazione degli spazi illusori

La Sala dei Cento Giorni di Giorgio Vasari

Sumamry:

La Sala dei Cento Giorni, realizzata da Giorgio Vasari nel 1546 nel Palazzo della Cancelleria in Roma, rappresenta uno dei massimi esempi di quadratura prospettica, una tecnica che combina arte e architettura in uno spazio illusorio e immersivo. Il volume analizza l’opera vasariana con un approccio innovativo, che integra analisi iconografica e strumenti digitali per la rappresentazione.

Book code:

cod. 10566.11