Books about Economics of Tourism, Commerce and Services

The search has found 372 titles

Francesca Pirlone

I borghi antichi abbandonati.

Patrimonio da riscoprire e mettere in sicurezza

I borghi antichi rappresentano un patrimonio culturale inestimabile e allo stesso tempo affascinante. Il volume analizza il tema dei borghi antichi sotto diversi aspetti, partendo da un loro censimento e giungendo alla formulazione di proposte e interventi di recupero e valorizzazione al fine di riqualificare e rivitalizzare tessuti ormai abbandonati o in via di abbandono.

cod. 1820.301

How can the topic of accessibility enhance the value of cultural heritage? This book aims at overcoming the traditional relationship between accessibility and disability. The texts address a large audience of professionals, scholars and students who are dealing with topics related to the design and management of accessible spaces, goods and services, with particular reference to those in the cultural heritage, museum and tourist sectors.

cod. 382.7

What is tourism in new media era? What are green tourism and green business and should we adopt green marketing strategies in order to attract tourists? The book presents theory topics and supports with insight from case studies and successful paradigms from Greece and Italy such as: major trends of tourism market, the role of public policies in tourism, agritourism and social media marketing, sustainable approach of agrotourism, rural tourism development, the role of DMOs in the digital era…

cod. 378.2

Patrizia Modica

Sustainable tourism management and monitoring.

Destination, Business and Stakeholder Perspectives

This research considers how to balance core aspects of sustainable tourism using best practice management techniques. The research investigates the interplay of sustainable tourism, management, monitoring, destination life cycles, and stakeholder involvement, through a case study approach based on several international tourism destinations.

cod. 368.7

Ermeneia

Shoe Report 2015.

Settimo Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Tramite l’analisi della congiuntura, rilevando le opinioni dei produttori italiani e degli operatori internazionali intervenuti a theMICAM nel mese di settembre 2014, il 7° Shoe Report, promosso da ASSOCALZATURIFICI ITALIANI e realizzato dalla società Ermeneia – Studi & Strategie di Sistema, fa il punto sull’andamento del settore nell’anno 2014.

cod. 1820.284

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

cod. 365.1107

Per la competitività del turismo nell'Alto Adriatico.

Il turismo al centro dello sviluppo

Con questa pubblicazione la Fondazione Think Tank Nord Est vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di investire nel settore turistico: un comparto strategico che deve essere posto al centro delle strategie di sviluppo dei prossimi anni. Per far sì che l’Alto Adriatico rimanga una delle aree più visitate al mondo bisogna continuare a sostenere le attività turistiche, in quanto volano di crescita per tutte le altre attività economiche e quindi per tutto il territorio del Nord Est.

cod. 1820.294

Giuseppe Aliperti, Francesco Asdrubali

Alla scoperta del turismo sostenibile.

Accordi, norme e filiera turistica. Analisi di un fenomeno internazionale partendo dal caso della regione Umbria

Un’analisi dei legami tra mondo turistico e settore delle energie rinnovabili. Dopo aver esaminato l’evoluzione del concetto di sostenibilità, gli accordi e le normative in materia, si offre una riflessione sul turismo sostenibile esaminando l’intera filiera ed evidenziando le best practices a livello internazionale. Il testo si conclude con il caso di studio della regione Umbria.

cod. 365.1117

Lo scopo del libro è dare qualche idea in più ai tanti operatori (grandi e piccoli, manager e imprenditori) che ancora non si sono incamminati verso il cambiamento, per affrontare la sfida che li riguarda. Partendo dall’analisi di una serie di casi-impresa che dimostrano la percorribilità e la convenienza di questa strada, questo libro può fornire loro una mappa utile.

cod. 614.16

Cittadinanzattiva

Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Telecomunicazioni e servizi postali

Il volume è composto da due parti: la prima relativa al settore delle telecomunicazioni e la seconda dedicata ai servizi postali. In ciascuna viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

cod. 224.2.2