
Il libro esamina una possibile risposta tecnologica al declino della partecipazione politica: ostacoli, standard minimi, strumenti di pianificazione, pro e contro delle principali tecniche di consultazione elettronica. Un confronto tra l’Italia e l’avanzata Gran Bretagna (attraverso l’analisi di documenti e una ricerca su un corpus di 2075 processi consultivi on line nell’ambito delle politiche pubbliche britanniche e di 56 progetti italiani di e-democracy ancora in cantiere) e alcuni casi di studio chiudono il volume.
cod. 243.2.11