
Comunicazione, lavoro di gruppo e team building
cod. 1130.180
The search has found 300 titles
Comunicazione, lavoro di gruppo e team building
cod. 1130.180
Il libro esplora sistematicamente le idee più rilevanti per la sanità e ne dibatte le diverse implicazioni, partendo dalla concezione individualistica dell’idea di “essere umano”, che può essere considerata all’origine del progressivo snaturamento dei servizi sanitari e delle professioni di aiuto. Solo una riflessione più attenta sulle idee di fondo che animano i dibattiti sulla sanità renderà possibile il cambiamento radicale di cui abbiamo bisogno dinanzi a una crisi culturale del sistema sanitario. Roberto Alfieri dirige un’area territoriale dell’Asl della provincia di Bergamo, è docente di Progettazione e organizzazione dei servizi sanitari nella Facoltà di Scienze della formazione di Bergamo.
cod. 1420.1.79
Area infermieristica, tecnica e riabilitativa
Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.
cod. 1240.1.60
Cultura, strumenti, tecnica
cod. 1305.57
Strumenti e tecniche per l'operatore
cod. 1305.69
Formazione in campo assistenziale, sociale e sanitario
La formazione degli Operatori Socio-Sanitari e degli Ausiliari Socio-Assistenziali, soggetti che assistono quanti necessitano di un sostegno specializzato in ambiente assistenziale e sanitario: i fondamenti delle due professionalità, le modalità del lavoro sociale e il concetto di qualità, i meccanismi psicologici e sociali che regolano la relazione operatori-assistiti, le caratteristiche psicologiche degli utenti con cui gli ASA e gli OSS operano.
cod. 1130.235
Terapie farmacologiche cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento
Il manuale pratico ed esemplificativo affronta il tema delle demenze da un punto di vista operativo, fornendo gli strumenti teorici e tecnici per gestire e fronteggiare i sintomi delle demenze a livello farmacologico e cognitivo-comportamentale.
cod. 1305.100
Guida pratica e casi clinici
Una guida approfondita e completa sulla tecnica di simulazione, pensata per i responsabili della formazione delle aziende ospedaliere, i docenti universitari dei diversi corsi di laurea e tutti gli studenti che sempre più dimostrano interesse ai processi didattici attivi. Un utile strumento di lavoro per tutti i professionisti della formazione e dell’addestramento in sanità che abbiano necessità di risposta alle domande più frequenti per riprodurre una patologia in modo più veritiero possibile e con la maggiore efficacia didattica auspicabile.
cod. 1109.10
Storia naturale ed esperienze di intervento basate sulle neuroscienze
Il volume, curato dal Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili, presenta gli aspetti dell’approccio riabilitativo condiviso basato sui modelli teorici provenienti dalle neuroscienze e sull’esperienza clinica maturata in più di vent’anni dalla sua nascita.
cod. 531.17
La presa in carico del paziente affetto da fibrosi cistica nelle varie fasi della vita
Questo volume vuole offrire ai giovani psicologi un’indicazione e una riflessione su come rapportarsi con i pazienti affetti da malattie croniche e con i loro familiari, in particolare nei casi di malati di fibrosi cistica, in cui forte si manifesta l’angoscia di morte che nasce dalla caratteristica di progressione della malattia.
cod. 1305.263