Books about Sociology of Migration and Development

The search has found 404 titles

Sumamry:

Giunto alla XXV edizione, il Rapporto sulle migrazioni della Fondazione ISMU ripercorre l’andamento dei flussi migratori e dei processi di integrazione in Italia nell’ultimo quarto di secolo. Oltre alle consuete aree di interesse (normativa, salute, lavoro e scuola), il volume affronta temi di grande rilevanza: gli atteggiamenti e gli orientamenti degli italiani nei confronti degli immigrati, le seconde generazioni, i rifugiati e i corridoi umanitari, la tutela dei minori stranieri non accompagnati con particolare attenzione all’innovativa figura del tutore volontario.

Book code:

cod. 907.74

Authors:

Title: Cibo per l'inclusione

Pratiche di gastronomia per l'accoglienza

Sumamry:

Può il cibo diventare un motore di inclusione sociale per i rifugiati? Partendo dalla consapevolezza, centrale nella (co)scienza gastronomica, dello stretto legame che intercorre tra sostenibilità, cibo e salvaguardia della diversità umana, questo volume propone una riflessione interdisciplinare sul potenziale inclusivo di una formazione al cibo e alla gastronomia nei percorsi di accoglienza dei rifugiati.

Book code:

cod. 1144.1.43

Authors:

Valerio Capraro, Sandro Calvani

Title: La scienza dei conflitti sociali

Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca

Sumamry:

I conflitti sociali sono come gli incendi: si possono prevenire e spegnere sul nascere. Questo saggio usa il metodo scientifico per illuminare le origini psicologiche, biologiche ed economiche di alcuni dei conflitti più divisivi della società e, di conseguenza, proporne delle possibili soluzioni. Una lettura forte, che va a toccare alcuni dei nervi scoperti dell’umanità.

Book code:

cod. 1400.10

Authors:

Cristina Giudici, Catherine Wihtol de Wenden

Title: I nuovi movimenti migratori

Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza

Sumamry:

Quale ruolo rivestiranno le migrazioni nell’evoluzione demografica mondiale ed europea? E quali saranno le politiche che i Paesi europei dovranno adottare per far fronte alle nuove sfide demografiche e sociali? Il volume si propone di rispondere a queste domande, disegnando un quadro del fenomeno migratorio attuale e accompagnando il lettore in una riflessione sui temi della popolazione e dello sviluppo.

Book code:

cod. 1136.113

Authors:

Mirella Ferrari

Title: Dall'invisibile al visibile

Migranti, integrazione e piattaforme collaborative

Sumamry:

Il volume esplora la dimensione quantitativa del fenomeno migratorio nelle ultime decadi tramite i dati delle fonti europee e approfondisce alcuni aspetti che si rivelano essenziali per la comprensione degli scenari futuri. Il testo si focalizza poi sul caso italiano, evidenziandone da un lato i limiti del modello di integrazione, che accentua la dimensione burocratico-normativa dell’inclusione, ma fornendo al contempo un quadro innovativo delle forme di accoglienza alternative mediate dalle tecnologie digitali, come il caso di Refugees Welcome Italia.

Book code:

cod. 1168.2.14

Sumamry:

Negli ultimi anni i servizi della clinica transculturale della Cooperativa Crinali sono stati aggiornati sulla base delle considerazioni cliniche sviluppate a partire dalle problematiche emergenti. Ma quali setting e quali strategie di cura possono alleviare il peso delle storie traumatiche dei migranti? Strumento prezioso, ricco di casi e testimonianze, questo testo dovrebbe essere letto da tutte le persone che a vario titolo operano nell’ambito della clinica transculturale, nel senso ampio del termine.

Book code:

cod. 1370.55

Authors:

Veronica Redini, Francesca Alice Vianello, Federica Zaccagnini

Title: Il lavoro che usura

Migrazioni femminili e salute occupazionale

Sumamry:

Il volume si concentra sul complesso rapporto tra lavoro, salute ed esperienza migratoria, analizzando lo stato di salute delle lavoratrici moldave impiegate prevalentemente nei servizi alla persona, notoriamente altamente femminilizzati e a elevata intensità lavorativa. Un libro per studiosi delle migrazioni e del lavoro, decisori politici e professionisti che si occupano di salute nei luoghi di lavoro, di diritti delle popolazioni migranti e di cura delle persone anziane.

Book code:

cod. 1144.1.44

Authors:

Title: L'onda invisibile

Rumeni e tunisini nell'agricoltura siciliana

Sumamry:

Prendendo in esame la “fascia trasformata ragusana”, da cui muove uno dei più significativi flussi di produzioni ortofrutticole italiane, il volume analizza un contesto in cui l’impiego di lavoratori migranti in agricoltura, in particolare rumeni e tunisini, è avvenuto con modalità lontane da quelle tipiche del modello mediterraneo della stagionalità e mobilità, definendo un modello di appartenenza plurale, dai confini mobili.

Book code:

cod. 1520.816

Sumamry:

L’immigrazione è diventata una delle principali questioni dell’Unione europea e dei Paesi che ne fanno parte. Il Rapporto analizza gli atteggiamenti degli italiani nei confronti degli immigrati; affronta il rapporto tra Europa e immigrazione, partendo dagli esiti delle elezioni politiche in Italia e toccando alcune tematiche di grande attualità quali il dibattito su Brexit e la crisi del sistema europeo d’asilo; approfondisce alcuni aspetti fondamentali quali la trasformazione delle appartenenze religiose a fronte delle migrazioni internazionali, il fenomeno dei minori non accompagnati e l’attivazione dei corridoi umanitari.

Book code:

cod. 907.70

Authors:

Title: Migrazioni e comunicazione politica.

Le elezioni regionali 2018 tra vecchi e nuovi media

Sumamry:

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sulla Rappresentazione dell’immigrazione durante la campagna elettorale per le Regionali 2018. L’analisi delle elezioni in una dimensione regionale permette di andare in profondità su alcune questioni importanti nel dibattito sulla comunicazione politica, come il peso dato al tema delle migrazioni nei programmi elettorali o come questo è trattato dai candidati nella propria comunicazione, tra vecchi e nuovi media.

Book code:

cod. 907.71