Books about Science Philosophy

The search has found 165 titles

Sumamry:

Il testo proposto è stato definito portando a compimento il confronto con l’edizione successiva, anch’essa curata da Cardano e pubblicata nel 1570. Sulla base della definizione di un modello sufficientemente stabile del testo dell’Artis magnae si potrà pensare di procedere alla ricostruzione dell’evoluzione del pensiero di Cardano e quindi a un più appropriato inquadramento di questo importante scritto algebrico nella cornice dell’intero edificio architettonico del suo pensiero.

Book code:

cod. 496.3.25

Authors:

Marco Celentano

Title: Konrad Lorenz e l'etologia contemporanea

L'eredità problematica di uno scienziato inattuale

Sumamry:

A oltre venti anni dalla morte, il volume “fa i conti” con l’eredità scientifica di Konrad Lorenz, padre fondatore dell’etologia, primo ispiratore dell’epistemologia evoluzionistica, “Premio Nobel per la Biologia o la Medicina”, di certo uno degli scienziati più importanti e più discussi del Novecento.

Book code:

cod. 495.216

Sumamry:

Un volume che ha rivoluzionato la concezione della chimica moderna agli albori della meccanica quantistica. Pubblicato nel 1939 e tradotto in italiano dopo la Liberazione, la riproposizione del testo offre un’eccellente occasione per riattualizzare il dibattito sull’autonomia epistemologica della chimica rispetto alla fisica, oltre ad essere un’occasione altamente qualificata per riconsiderare il vecchio nodo del riduzionismo nelle scienze.

Book code:

cod. 211.4

Sumamry:

Riesce difficile immaginarci prescindendo da un riferimento a un qualche Io o a un Sé che governi le nostre azioni, che abbia sentimenti ed emozioni, che sia organo di desideri… Tale Io o Sé tuttavia potrebbe ridursi a un nucleo narrativo senza soggetto, comporsi di confabulazioni prive di titolarità soggettiva…

Book code:

cod. 495.220

Sumamry:

Il volume esamina alcuni dei più rilevanti temi etici che riguardano la vita in generale e quella dell’uomo in particolare. Il testo analizza l’origine biologica dell’etica e il posto che l’uomo occupa all’interno del mondo biotico, e illustra i fondamentali principi bioetici relativi alla vita in generale e a quella di ogni singolo uomo.

Book code:

cod. 495.222

Authors:

Maria Cristina Amoretti

Title: La mente fuori dal corpo

Prospettive esternaliste in relazione al mentale

Sumamry:

Il volume intende considerare seriamente l’esternalismo in relazione al mentale, ovvero la convinzione che la mente si estenderebbe, almeno in parte, fuori dal corpo. Il testo analizza pertanto le principali teorie contemporanee che cercano di declinare tale convinzione in modi spesso assai diversi se non addirittura contrastanti.

Book code:

cod. 490.99

Authors:

Bernardino Baldi

Title: In mechanica aristotelis problemata exercitationes.

Vol. I. Testo latino riveduto e corretto con traduzione italiana a fronte. Vol. II Edizione anastatica

Sumamry:

Nel processo di acquisizione e di assimilazione della ‘meccanica’ greca, perseguito con tenacia e passione durante il periodo rinascimentale, il recupero, la comprensione e il commento delle Questioni meccaniche pseudoaristoteliche rappresentò senza dubbio un momento centrale. Le Exercitationes di Baldi, testo qui rivisto e corretto, mostrano una trasposizione sistematica dei principi archimedei nel testo delle Questioni meccaniche.

Book code:

cod. 496.3.24

Sumamry:

Fino a che punto i recenti sviluppi delle varie scienze che si occupano della mente hanno modificato l’immagine che abbiamo di noi stessi in quanto esseri umani? Il volume cerca di gettare una nuova luce sui rapporti che legano natura umana e natura artificiale, interrogandosi sulla possibilità di una mente “materiale” e sull’eventuale rilevanza del suo particolare substrato biologico.

Book code:

cod. 490.96

Authors:

Title: Metafore del vivente.

Linguaggi e ricerca scientifica tra filosofia, bios e psiche

Sumamry:

L’epistemologia attuale ragiona su stili di pensiero e apparati concettuali influenti (epistemological culture) di cui parte costitutiva sono le metafore scientifiche. Il volume problematizza la metafora tra modelli, simulazioni, icone e atmosfere, e indaga i linguaggi metaforici in biologia e il ruolo della metafora in psicoanalisi, linguistica computazionale e neuroscienze.

Book code:

cod. 495.213

Authors:

Pasquale Marano

Title: Ritorno al paziente.

Una sfida per la formazione medica del nuovo millennio?

Sumamry:

Il volume si propone di analizzare criticamente le cause dell’involuzione del tradizionale rapporto paternalistico medico-paziente, correlandole ai profondi cambiamenti culturali, sociali e comunicativi relazionali di questi anni, per individuare una rete dinamica della formazione professionale che permetta di recuperare e rivalorizzare il vecchio tradizionale rapporto, modificandolo culturalmente.

Book code:

cod. 1200.32