Books about Communication and Media Studies: Theories and Practices

The search has found 268 titles

Authors:

Roberto Rondinelli, Riccardo Bresciani

Title: Nice to brand you.

Perché funziona quando funziona la comunicazione pubblicitaria all'epoca dello storytelling

Sumamry:

Questo libro cambierà il vostro modo di percepire e ‘leggere’ i brand. E non potrebbe essere altrimenti, dato che dentro ci troverete un vero mondo di storie: Mad Men, Nike, House of Cards, Watzlawick, Facebook, George Best, Bauman, Netflix, Stranger Things, Bill Bernbach, Wolkswagen, Apple e Steve Jobs, Hello Kitty, Pepsi, Coca Cola, Pavlov, Lovemarks, Mulino Bianco. E i Beatles. E Mina. E tanti (ma tanti) altri ‘top player’.

Book code:

cod. 244.64

Authors:

Title: Niente di nuovo sul fronte mediale.

Agenda pubblica e campagna elettorale

Sumamry:

Possiamo davvero dire di essere di fronte a un’agenda pubblica che si rivolge a pubblici dispersi, inseguiti dagli attori politici nell’intento di indirizzarli verso rivoli sempre più polarizzati e faziosi? Il volume risponde a questa e altre domande tramite l’analisi dei dati multipiattaforma dei pubblici dell’informazione della campagna politica italiana del marzo 2018. Le conclusioni potranno sorprendere.

Book code:

cod. 1097.1.14

Sumamry:

Pensato per la didattica dei corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, il volume, che riprende alcune sezioni già sviluppate nel precedente Semiotica e comunicazione (2004), ripercorre i principi di base della semiotica generale e della semiotica del testo, a partire dalle teorie dei padri fondatori, l’europeo de Saussure e l’americano Peirce.

Book code:

cod. 1381.3.4

Authors:

Vanni Codeluppi

Title: I media siamo noi

La società trasformata dai mezzi di comunicazione

Sumamry:

Una riflessione lucida e originale su come agiscono i media e sui loro principali effetti nella società.

Book code:

cod. 246.6

Authors:

Marianna Boero

Title: La famiglia della pubblicità

Stereotipi, ruoli, identità

Sumamry:

In che modo la pubblicità rappresenta e riproduce i modelli di famiglia? E come contribuisce a trasformali? Adottando un approccio metodologico di tipo semiotico, il volume affronta temi quali la simbologia della famiglia (il cibo, la tavola, i componenti), le metamorfosi dello spazio domestico, i significati ideologici della pubblicità e i miti della comunicazione pubblicitaria. Un testo rivolto a studenti e studiosi, ma anche ai pubblicitari.

Book code:

cod. 640.23

Authors:

Giulia Ceriani

Title: Cavalli al galoppo e pomodori.

Riflessioni metodologiche, esercizi di analisi e pratiche sociali

Sumamry:

Il volume offre un percorso attorno al contesto in cui impresa, comunicazione e mercato intrecciano relazioni complesse: che si tratti di dispositivi del senso, di moda e tendenze, di pubblicità, media o immaginari del consumo.

Book code:

cod. 640.24

Authors:

Title: Dimenticare McLuhan
Sumamry:

Marshall McLuhan è scomparso nel 1980, ma le sue idee continuano ancora oggi ad attirare l’attenzione e a fare discutere. I diversi autori presenti in questo libro cercano di riflettere su come sia possibile fare evolvere le sue idee, nella consapevolezza che, per ottenere questo risultato, sia necessario in un certo senso “tradirle”. Sia necessario cioè, paradossalmente, cercare di “dimenticare McLuhan”.

Book code:

cod. 246.19

Authors:

Alfonso Siano, Francesca Conte

Title: La sostenibilità viaggia nel web.

Valutare e migliorare la comunicazione delle organizzazioni sostenibili nell'era della digital analytics

Sumamry:

Nell’era della digital analytics, il volume intende rispondere alla crescente esigenza delle organizzazioni, profit e non profit, di comunicare adeguatamente sul web il proprio orientamento alla sostenibilità e le proprie iniziative in materia, avvalendosi di metriche in grado di evidenziare criticità e suggerire best practice. In particolare, nel volume viene proposto, descritto e testato un modello operativo che permette di valutare i corporate website e di offrire indicazioni per migliorarli sotto il profilo della comunicazione per la sostenibilità.

Book code:

cod. 248.7

Authors:

Paola Brembilla

Title: It's All Connected

L'evoluzione delle serie TV statunitensi

Sumamry:

Le serie TV, oggi, sono fra i prodotti più remunerativi non solo della televisione, ma delle industrie dei media e dell’intrattenimento in generale. Le serie passano dal televisore al web, entrano a far parte di franchise trans-mediali, danno vita a network di relazioni istituzionali, industriali, narrative. Il volume le descrive e analizza in relazione al mediascape e alla cultura contemporanea, leggendole come il risultato di un lungo processo di evoluzione in corso dalla nascita del medium.

Book code:

cod. 1097.1.12

Authors:

Simona De Iulio

Title: Studiare la pubblicità.

Teorie, analisi e interpretazioni

Sumamry:

Una guida introduttiva per orientarsi nell’insieme vasto e composito della letteratura sulla pubblicità: una sintesi chiara delle molteplici teorie, analisi e riflessioni che compongono un campo di indagine tanto ricco quanto frammentario. Il volume si rivolge principalmente agli studenti di corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Scienze della comunicazione, ma potrà interessare anche un pubblico di lettori più ampio: professionisti del settore, studenti, dottorandi, ricercatori di altri ambiti delle scienze umane e sociali.

Book code:

cod. 640.25