Books about Labor Law, Industrial Relations

The search has found 284 titles

Authors:

Mauro Ghirotti

Title: Il diritto al lavoro possibile.

La riforma del sistema di gestione amministrativa del mercato del lavoro ed i nuovi servizi per l'impiego in Italia

Sumamry:

Il volume ricostruisce le tappe che hanno portato alla costruzione del nuovo sistema di servizi per il lavoro in Italia, dedicando un’attenzione prevalente alle strutture pubbliche per l’impiego. Una profonda riforma istituzionale e sociale, che ha introdotto importanti novità in molti aspetti concreti della vita dei cittadini.

Book code:

cod. 1137.1.7

Sumamry:

Il volume avanza l’ipotesi che l’impresa, generando reddito e occupazione, e anche operando sui valori e le relazioni del territorio, possa dare un contributo essenziale al bene comune, occupando una posizione centrale nella costruzione di questo.

Book code:

cod. 364.183

Authors:

Title: A chi serve il sindacato?

I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

Sumamry:

Il volume si interroga sui fattori di crisi della rappresentatività sindacale, prestando particolare attenzione alle concrete esigenze e aspettative che i lavoratori nutrono nei suoi confronti, al di là di come il sindacato effettivamente riesce a rispondervi. Il volume tenta pertanto di capire da dentro che cosa i lavoratori pensano di quanto sta accadendo e quali prospettive intravedono al fine di rimettere in gioco i propri interessi.

Book code:

cod. 1520.682

Sumamry:

Una sintesi chiara e completa del complesso intreccio di norme penali e fonti legislative che disciplinano la materia lavoristica. Il volume definisce i principi, il sistema delle fonti e la parte concernente lo studio del reato, affrontando anche i problemi di fondo del nuovo testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Book code:

cod. 315.1.1

Authors:

Marco Carone, Giorgio Secchi

Title: Come cambia la sfida cinese: dal prodotto alle persone

Profili organizzativi, legali e fiscali nella gestione delle risorse umane in Cina

Sumamry:

La Cina di oggi è un Paese sempre più complesso, dove la sfida non è più connessa soltanto alla produzione, ma piuttosto alla gestione aziendale, e in particolare al trovare e al motivare le persone all’interno dell’azienda. Il volume offre aggiornamenti (anche dal punto di vista legislativo) e indicazioni per chi intende rapportarsi al mercato cinese con uno spirito moderno e concreto.

Book code:

cod. 632.1.1

Authors:

Massimiliano Franco

Title: Esercizio di attività pericolose e disciplina antinfortunistica.

Responsabilità civile e penale d'impresa

Sumamry:

Responsabilità penale e delega di funzioni in materia antinfortunistica prevista e disciplinata dalla normativa sulla salute e sicurezza del lavoro: il testo parte dalla convinzione che si debbano individuare i principii generali che, come diritto penale speciale, vigono in questa disciplina giuridica, considerata parte del diritto penale comune. L’analisi si sofferma sulla particolarità della riserva di legge vigente nel settore antinfortunistico, senza trascurare l’influenza delle competenze comunitarie e della legislazione esclusiva/concorrente Stato-Regioni nella definizione delle politiche sulla sicurezza del lavoro.

Book code:

cod. 300.64

Sumamry:

Le politiche del lavoro rivestono oggi un’importanza sempre maggiore: occorre infatti garantire l’occupazione effettiva e l’occupabilità delle forze di lavoro, assicurando la formazione richiesta dalle esigenze di competitività delle imprese, oltre a un sostegno reddituale a chi è in attesa di reinserimento lavorativo o alla ricerca di un primo o di un nuovo lavoro. Il volume riporta gli atti del convegno dal titolo “Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune” (Perugia, 2009).

Book code:

cod. 364.178

Sumamry:

La rilettura di alcuni dei saggi più significativi del giuslavorista Massimo D’Antona, a dieci anni dal suo assassinio in un attentato terroristico. Le riletture, pubblicate sul numero 1/2009 del Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, sono state presentate in un ciclo di seminari organizzato dall’Associazione “Su & Giù”, a cui aderiscono i giuslavoristi di Siena, Urbino e Cassino.

Book code:

cod. 300.63

Authors:

Title: Lavorare a Cosenza: vincoli e opportunità.

Analisi dei fabbisogni formativi, professionali e orientativi

Sumamry:

Il volume, rivolto a professionisti nel campo delle politiche del lavoro, presenta un’analisi dei dati disponibili in relazione al territorio della provincia di Cosenza. Il testo illustra i principali risultati dell’Analisi dei Fabbisogni professionali, formativi e orientativi realizzata all’interno del progetto Orientati 2. Infine affronta i temi delle competenze e dell’apprendimento, della formazione, della mobilità sociale, sicurezza sul lavoro e lavoro nero.

Book code:

cod. 1046.98

Authors:

Title: Somministrazione di lavoro e appalti di servizi.

Tra conflitto e competizione

Sumamry:

Muovendo dall’esame delle tipologie contrattuali utilizzate per assumere, gli istituti dell’appalto e della somministrazione vengono analizzati, sotto il profilo dinamico, dal momento dell’assunzione fino alla cessazione del rapporto, verificando il diverso ‘tasso’ di flessibilità contrattuale e il ruolo attribuito dal legislatore agli Enti Bilaterali per la formazione continua dei medesimi lavoratori.

Book code:

cod. 1046.94