Books about Intercultural Education

The search has found 113 titles

Authors:

Title: IncontrArti.

Arti performative e intercultura

Sumamry:

Promosso dalla Cooperativa Accoglienza Migranti di Brescia, il progetto IncontrArti affronta la sfida di innovare la dinamica interculturale, proponendo esperienze in cui, attraverso la pratica delle arti performative, si sviluppino momenti di co-creazione culturale, fortemente partecipativi e capaci di promuovere i soggetti, individuali e collettivi, e i loro bisogni di essere attori e autori della cultura locale.

Book code:

cod. 2000.1351

Authors:

Title: Generazioni di mezzo.

Giovani e ibridazione culturale nelle società multietniche

Sumamry:

Una riflessione interdisciplinare sui processi di mutamento culturale che investono le società contemporanee, mettendo a confronto giovani autoctoni con immigrati di seconda generazione e individuando in questi i precursori di una nuova via di rinnovamento culturale.

Book code:

cod. 1115.17

Authors:

Osservatorio nazionale sull'Internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca

Title: All'altezza del compito.

Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

Sumamry:

L’esperienza all’estero vissuta da adolescenti è un vero vantaggio competitivo nel percorso di successo professionale. A confermarlo, alcuni noti intellettuali, manager e imprenditori di cui in questo libro, sotto forma di interviste e racconti, è proposta la testimonianza.

Book code:

cod. 2001.92

Authors:

Title: Culture shock?

Studenti statunitensi in Italia: una sfida transculturale

Sumamry:

I giovani stranieri che frequentano gli atenei del nostro paese sono in vertiginoso aumento e per i soli studenti statunitensi si parla di circa trentamila soggetti ogni anno. L’offerta formativa delle università italiane si basa spesso su corsi che utilizzano l’inglese come lingua principale di comunicazione tra docenti e studenti. Ma la scommessa odierna della globalizzazione del sapere richiede molto più delle indispensabili competenze linguistiche...

Book code:

cod. 292.3.37

Authors:

Juliana E. Raffaghelli

Title: Apprendere in contesti culturali allargati.

Formazione e globalizzazione

Sumamry:

Il contesto culturale allargato è uno strumento di mediazione per nuove esperienze e riflessioni idonee a intercettare fenomeni transculturali che oggi qualificano ogni innovazione formativa mirante all’inclusione socio-culturale. Il volume introduce alcuni essenziali scenari di pratiche formative connesse alla questione della diversità culturale, analizzando strutture e fondamenti dei discorsi e delle pratiche della ricerca pedagogica nel settore.

Book code:

cod. 1361.1.1

Sumamry:

Scopo del testo è di fornire orientamenti per l’innovazione formativa rivolti sia a chi interviene nell’ambito dell’istruzione superiore (con particolare riguardo a chi lavora nell’ambito della formazione iniziale e continua degli insegnanti) sia all’insegnante che desidera attivare percorsi di sperimentazione didattica interculturale.

Book code:

cod. 1361.1.2

Authors:

Monica Ferrari, Filippo Ledda

Title: SapienssII

Strumento per l'Autovalutazione dei Processi Interculturali in Educazione nella Scuola Secondaria di Secondo Grado

Sumamry:

Uno strumento concreto di analisi pedagogica, utile a incentivare processi di miglioramento nella quotidianità scolastica, a partire da una crescente consapevolezza del valore dell’intercultura. Un testo pensato per i docenti che operano oggi nel contesto della scuola secondaria italiana di secondo grado.

Book code:

cod. 1115.1.13

Authors:

Title: Dall'accoglienza alla valutazione.

Studenti stranieri negli istituti tecnici e professionali: esperienze a confronto

Sumamry:

Un confronto tra le esperienze di due territori diversi, quello bolognese e quello milanese, volte a favorire la partecipazione attiva nel percorso scolastico e l’inclusione sociale dei giovani adolescenti stranieri.

Book code:

cod. 1115.18