Books about Childhood, Adolescence

The search has found 475 titles

Authors:

Sandro Rizzoni, Barbara Bulla

Title: Servizi pubblici locali: la gestione di un asilo nido.

Il primo manuale sui servizi e le attività a favore dei bambini da 0 a 36 mesi

Sumamry:

Come si gestisce un nido? Appalto e concessione, cosa sono? Società mista e società in house, che significano? Rivolto agli operatori, il volume coniuga teoria ed esperienza professionale, con attenzione anche agli aspetti amministrativi (perlopiù sconosciuti agli operatori del settore).

Book code:

cod. 2001.73

Authors:

Title: Inventarsi il futuro.

Sogni, passioni, speranze dei giovani per la costruzione di una cittadinanza attiva

Sumamry:

Attraverso le voci di un gruppo di giovani che ha effettuato il servizio civile per il progetto “Cives – Libertà e responsabilità”, il volume presenta una serie di riflessioni sul mondo giovanile, in un percorso tra normalità e devianza, e offre ipotesi di futuri possibili in cui si intravedono le prime tracce dell’abitare, del progettare, del lavorare, del comunicare.

Book code:

cod. 1130.290

Authors:

Title: Educare al futuro

Esperienze e strumenti di contatto con l'eccesso adolescenziale

Sumamry:

Le chiavi di lettura e le possibili risposte a questioni e criticità centrali nella considerazione dell’adolescenza: il rapporto con il consumo, la devianza, l’uso di sostanze, l’apprendimento, l’immigrazione, le relazioni con i genitori.

Book code:

cod. 1130.302

Authors:

Title: Curare senza allontanare.

Esperienze di home visiting per il sostegno educativo alla famiglia

Sumamry:

Il volume pone alcune domande sulla efficacia della prevenzione e sulla valutazione di produttività delle scelte operate per la tutela dei minori. Cerca di raccontare, ragionando, ciò che è possibile fare e ciò che si potrebbe fare in più.

Book code:

cod. 1305.176

Authors:

Ambrosianeum Fondazione Culturale

Title: Milano 2013.

Trentenni in cerca d'autore. Attori dietro le quinte o nuova classe dirigente. Rapporto sulla città

Sumamry:

Il Rapporto Ambrosianeum 2013 conduce alla scoperta della generazione dei trentenni milanesi, delle problematiche ma anche delle potenzialità che possiede, e si interroga sulle strategie necessarie per sostenerla e scongiurare che Milano sperperi un tale patrimonio.

Book code:

cod. 1260.88

Authors:

Title: La prospettiva del minore nella C.T.U.

Esperienze di un approccio integrato

Sumamry:

I contributi raccolti nel libro hanno lo scopo di fornire elementi utili a tracciare una mappa emotiva, affettiva e relazionale dei contesti di rottura dei legami familiari, di abuso e di violenza in cui i minori si possono trovare coinvolti e delle conseguenze psicologiche che ne derivano.

Book code:

cod. 1305.179

Authors:

Ida Finzi, Francesca Imbimbo, Serena Kaneklin

Title: Accompagnami per un po'

Un'esperienza di home visiting nei primi due anni di vita

Sumamry:

Il libro descrive in dettaglio il lavoro pluriennale svolto a Milano dal progetto “Diventare Genitori” del CAF, nelle sue premesse teoriche, nei suoi aspetti organizzativi, clinici e valutativi e nei risultati, anche attraverso le voci di chi, a diverso titolo, lo sta realizzando.

Book code:

cod. 1240.391

Authors:

Anna Coluccia, Ernesto Calvanese

Title: Pedofilia

Un approccio multiprospettico

Sumamry:

Il volume presenta una lettura multiprospettica della questione pedofila, ponendosi quale obiettivo prioritario quello di offrire un’esplorazione del tema che vada oltre il pregiudizio. Dopo aver richiamato le radici storico-culturali della pratica pedofila, vengono illustrati gli apporti definitori offerti alla questione della pedofilia dal sapere psichiatrico. Un’attenzione particolare è dedicata alla percezione sociale del problema, con l’analisi dei più diffusi stereotipi e pregiudizi che si contendono il ruolo di facile strumento per una comprensione corriva della pedofilia. L’indagine sulla percezione sociale trova nel contesto scolastico un campione di riferimento particolarmente rappresentativo. Anna Coluccia, avvocato specialista in Criminologia Clinica, insegna Criminologia e Difesa Sociale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Siena. È direttore scientifico dell’Osservatorio sulla sicurezza della provincia di Siena. Ernesto Calvanese, criminologo clinico e psicologo, insegna Criminologia alla Facoltà di Giurisprudenza di Milano.

Book code:

cod. 287.13

Authors:

Maria Teresa Pedrocco Biancardi, Lucia Sperase, Marco Sperase

Title: La cicogna miope.

Dalla famiglia che violenta alla famiglia che ripara

Sumamry:

La protagonista di questo testo si chiama Chiara. Vittima di violenze gravissime nella famiglia biologica, diagnosticata “insufficiente mentale” e affetta da sindrome pre-psicotica, Chiara viene accolta da una coppia, prima affidataria e poi adottiva; inizia qui il suo lungo percorso verso la “normalità”, fatto anche di cure psicologiche, che questo volume documenta.

Book code:

cod. 1305.93