
Approccio alla poesia in lingua dei segni
Contenuti dell'allegato:
L’Autrice del testo intende offrire alcuni parametri per definire la poetica della lingua dei segni.
Le sperimentazioni artistiche del ’900 hanno creato un terreno fertile all’instaurarsi di una poesia fatta di immagini e alle successive forme di ibridazione tra parole e immagini.
A tal fine, si intende proporre un’interpretazione che, pur tenendo conto degli aspetti visivi e cinestesici,
proprio perché riferita ad una lingua, si rifà alla tradizione letteraria, anche alla luce della poetica del “nuovo millennio”, proposta da Calvino nelle Lezioni americane.
I video che corredano il volume sono indirizzati a chi studia e insegna le lingue dei segni, a chi ama la poesia, a chi desidera esplorare l’arte di una lingua che si rivela attraverso la modalità visiva.
cod.1058.64