
Teoria e pratica della psicologia transpersonale
Nell'allegato online al testo il lettore troverà i preziosi contributi di Stanislav Grof, Laura Boggio Gilot, Massimo Rosselli, Eliezer Cerqueira Mendez.
cod.1370.20.1
The search has found 250 titles
Title
Add-on Description
Add-on
Teoria e pratica della psicologia transpersonale
Nell'allegato online al testo il lettore troverà i preziosi contributi di Stanislav Grof, Laura Boggio Gilot, Massimo Rosselli, Eliezer Cerqueira Mendez.
cod.1370.20.1
Dalla teoria alla pratica multidisciplinare
Contenuti dell'allegato:
Nell’allegato online al testo il lettore troverà la descrizione di un’esperienza teatrale a valenza terapeutica rivolta a bambini vittime di maltrattamento e abuso e il racconto di un’esperienza sperimentale, condotta da una psicoterapeuta e da due insegnanti Yoga, che ha coinvolto adolescenti difficilmente trattabili nei setting terapeutici classici. Completa l’allegato online un approfondimento bibliografico.
cod.1305.241
Guida pratica per sviluppare le competenze relazionali
Contenuti dell'allegato:
40 esercitazioni utilizzabili per facilitare il lavoro di formazione focalizzato sui tre vertici dello sviluppo delle competenze relazionali in ambito professionale: individuo, gruppo, organizzazione.
cod.1305.254
Teorie e strumenti per favorire il superamento del trauma attraverso due training brevi
Contenuti dell'allegato:
Il workbook allegato è il quaderno personale di lavoro che ogni utente può utilizzare per svolgere gli homework, cioè, i compiti che sono assegnati alla fine di ogni seduta e che l’utente deve svolgere a casa, in reparto o durante il tempo libero, ripensando a ciò che ha appreso durante l’incontro.
cod.1305.289
Contenuti dell'allegato:
L’allegato multimediale, che completa e arricchisce questo volume, fornisce al lettore le istruzioni per la preparazione dei cartoncini
che compongono la versione italiana dell’Attachment Q-sort e un foglio elettronico per il calcolo e la gestione dei punteggi di sicurezza.
Propone, inoltre, un supporto video di grande utilità per il riconoscimento dei comportamenti, interessante anche per osservatori poco esperti
in materia di attaccamento o di tecniche osservative.
Offre, infine, alcuni utili suggerimenti per l’utilizzo dell’AQS nei contesti di formazione e/o
come supporto nella promozione delle competenze genitoriali
cod.1305.290
Contenuti dell'allegato:
Nell'allegato sono presenti le schede e le immagini, contenute anche nel testo, che possono essere scaricate e stampate per l’uso nella pratica riabilitativa.
cod.1305.132
Tecniche e strumenti per la clinica e gli interventi sul campo
Contenuto dell'allegato:Il materiale online allegato a questo volume contiene esempi di esercizi ed esempi esplicativi relativi ai capitoli 3-7. I lettori troveranno anche un corredo di Letture consigliate, utili all’approfondimento di tutte le tematiche affrontate nel testo.
cod.1250.224
Manuale di tecniche creative
Contenuti dell'allegato:
Filmati esemplificativi delle tecniche presentate nel volume.
cod.1305.82
Il protocollo, le attività e le competenze per insegnare il programma
Contenuti dell'allegato:
Il libro accompagna il lettore a fare proprio, sessione dopo sessione, il bagaglio di conoscenze e competenze di cui ogni istruttore del programma MBSR
dovrebbe disporre. La puntuale descrizione delle attività, di cui il protocollo si compone (meditazioni formali e informali, sessioni di yoga, finestre teoriche), è
abilmente bilanciata dall’accurata esposizione delle modalità in cui proporle e dall’illustrazione degli obiettivi che mirano a raggiungere.
La gran parte di questi materiali operativi è resa qui disponibile al lettore come un vero e proprio strumento operativo.
cod.1161.31
Contenuti dell'allegato:
Il manuale descrive un modello di trattamento breve (16 sedute) per pazienti con disturbi della personalità.
È fondato su un modello esplicativo dei disturbi della personalità e del loro trattamento: la Terapia Metacognitiva Interpersonale.
Il lettore troverà in questo volume non solo un protocollo, ma anche una profonda conoscenza clinica. Scoprirà come impostare un modulo psicoeducativo e come trattare i casi difficili e le situazioni critiche; apprenderà i modi per gestire i gruppi e per entrare in contatto con l’esperienza vissuta dei pazienti; imparerà a condurre giochi di ruolo terapeutici, per permettere ai pazienti di
accedere a modalità alternative di lettura degli eventi relazionali e a comportamenti più funzionali nelle situazioni sociali.
Il volume è corredato da un’ampia appendice che coadiuva questo protocollo.
cod.1161.32