|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Allenarsi per il futuro Sfide manageriali del XXI secolo
Gabriele Gabrielli (1420.1.209)
Il cambiamento che stiamo vivendo è senza precedenti: una sfida sempre più impegnativa per leader e manager. Per sollecitare e facilitare questo allineamento, il volume accoglie contributi che spaziano dalle sfide poste dai trend socio-demografici alle questioni etiche sollevate dall’innovazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale; dalle sfide sollecitate dai cambiamenti climatici e ambientali all’accoglimento di un nuovo paradigma della sostenibilità che coinvolge l’ambito della performance economico-finanziaria, ambientale e sociale.
|
Libro o Ebook
|
|
Il senso del lavoro Tra impresa e arte
Emmanuel Gabellieri, Serena Meattini (1073.9)
Ristabilire il senso del lavoro, come manifestazione dell’essere e dell’agire umano: è questa la sfida che il presente volume intende affrontare, rivolgendo lo sguardo ad alcune espressioni concrete di imprenditorialità e a quel terreno comune che può nascere dal dialogo con l’arte, in nome di una riscoperta della profonda aspirazione alla creazione, ancora prima e ancor di più, della semplice produzione.
|
Libro o Ebook
|
|
HR le nuove frontiere
Umberto Frigelli (33.9)
HR Nuove Frontiere è una lettura irrinunciabile per chi si occupa di persone e organizzazioni, per capire il futuro che arriva. Un “manifesto” della rivoluzione che sta investendo il mondo del lavoro. Attraverso il contributo di prestigiosi autori e casi concreti, conduce alla scoperta di come sta evolvendo la Direzione HR: alla scoperta delle frontiere che superano le prassi tradizionali con nuove strutture, nuove configurazioni di ruolo, nuove competenze, nuovi programmi e progetti.
|
Libro o Ebook
|
|
Dipendere e intraprendere Riflessioni sul lavoro che cambia
Gabriele Gabrielli (1073.7)
Le trasformazioni di quest’epoca, guidate dalla rivoluzione digitale, stanno cambiando il mondo del lavoro. Il volume approfondisce, all’interno di una cornice di contributi multidisciplinari, l’impianto culturale, economico e normativo su cui stiamo costruendo il lavoro di domani e vuole testimoniare il valore dei legami che esso genera per l’uomo e per la sua dignità.
|
Libro o Ebook
|
|
Il lavoro dell'uomo con i robot Alleati o rivali?
Gabriele Gabrielli (1073.6)
La nostra epoca si caratterizza per una nuova grande trasformazione, sospinta da un’innovazione tecnologica senza precedenti, dai processi di digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, che travolgono i tradizionali modelli di business e, in generale, ogni campo dell’umano. Il volume si interroga su tale questione a fronte di un cambiamento che chiede anche forme di leadership inedite oltre che una nuova governance capace di assicurare lo sviluppo integrale della persona e la ricerca del bene comune.
|
Libro o Ebook
|
|
Tempo di intraprendere
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.4)
A partire da un dialogo sul senso del tempo e sull’umanizzazione del futuro tempo, questo volume propone un ripensamento corale e polifonico dell’intraprendere, che miri a narrare insieme un nuovo cominciare.
|
Libro o Ebook
|
|
Gestire l'inter-esse. L'alleanza tra impresa responsabile e società civile
Gabriele Gabrielli, Francesca Zaccaro (1072.12)
Gli scritti qui raccolti illustrano percorsi sociali e antropologici, economici e organizzativi che propongono una nuova visione di mercato e dei suoi legami con il benessere di tutti i suoi attori. Le storie organizzative presentate testimoniano una visione dell’impresa che tesse inter-essi, amministratrice di beni comuni, nutrimento di legami e comunità, fonte di beneficio per molti.
|
Libro o Ebook
|
|
People management. Teorie e pratiche per una gestione sostenibile delle persone
Gabriele Gabrielli (1157.12)
Il primo textbook italiano che approfondisce le più significative dinamiche del comportamento organizzativo, gli approcci alla gestione delle persone e gli strumenti più rilevanti per attrarre, trattenere, premiare e motivare persone e team. Un testo progettato per studenti universitari, professional e manager dello human resources management, executive e people manager.
|
Libro
|
|
La diversità di età nei contesti di lavoro. Sfide organizzative e implicazioni per il people management
Alessia Sammarra, Silvia Profili (1157.21)
Questo volume vuole accompagnare il lettore in un percorso di consapevolezza, sfatando miti e fornendo solide basi per comprendere le principali implicazioni organizzative e di people management che derivano dall’invecchiamento della forza lavoro e dalla crescente diversità di età all’interno delle organizzazioni.
|
Libro o Ebook
|
|
Noi dopo di noi. Accogliere, rigenerare, restituire: nella società, nell'educazione, nel lavoro
Luigi Alici, Gabriele Gabrielli (1072.10)
La lettura di queste pagine aiuta a prendersi cura del dopo di noi chiedendoci di considerare il tempo che viviamo non come “eterno presente”, ma come luogo di accoglienza, rigenerazione e restituzione di ciò che abbiamo ricevuto, lasciando impronte e solchi entro i quali il seme del futuro potrà germogliare.
|
Libro o Ebook
|
|
Leadership sottosopra. Come orientarsi quando tutto si muove?
Gabriele Gabrielli (1420.1.178)
Viviamo un’epoca in cui è facile provare disorientamento. Anche gli uomini d’affari, gli executive e i manager possono sentirsi prigionieri di questo meccanismo. Pur consci di percorrere una strada sbagliata, talvolta si sentono costretti a chiudere gli occhi e ad assumere decisioni che produrranno ricchezza per pochi, disagi (talvolta drammi) per molti, costi sociali elevati. Siamo proprio convinti che non vi siano modelli alternativi per immaginare e rendere fattibile una diversa economia?
|
Libro o Ebook
|
|
Di generazione in generazione. Teorie e pratiche dell'accoglienza
Gabriele Gabrielli (1072.7)
La riflessione si sviluppa attorno all’idea che – di generazione in generazione – si formano, aggiustano e tramandano teorie e pratiche dell’Accoglienza. Dove le prime – le teorie – propongono un quadro concettuale per comprendere e interpretare le seconde – le pratiche – ossia le progettualità e i comportamenti che si sviluppano nel tempo consentendo il vivere sociale e il progresso dell’umanità. Il testo propone risorse per approfondire le teorie, ma anche materiali e narrazioni per visualizzare le pratiche che prendono forma nella realtà.
|
Libro o Ebook
|
|
Territori, città, imprese: smart o accoglienti?
Gabriele Gabrielli, Andrea Granelli (1072.5)
Come costruire territori accoglienti? Come far sì che la città produca legami? Come organizzare le imprese per valorizzarne la dimensione comunitaria e progettuale che accoglie motivazioni e competenze?
|
Libro o Ebook
|
|
Valori e identità di un gruppo. La storia della Direzione del Personale Angelini: cambiamento e partnership
Francescopaolo Gesualdo (1490.45)
Il viaggio professionale di un team e di un’azienda. Il volume narra la storia della Direzione del Personale e Organizzazione del Gruppo Angelini e il contributo fornito alla crescita del business attraverso un approccio fondato sulla valorizzazione delle persone. Un testo per professional e manager della gestione del personale, studiosi e docenti di organizzazione e gestione delle risorse umane, consulenti e professionisti interessati alla gestione di programmi di cambiamento.
|
Libro o Ebook
|
|
La diversità come dono e sfida educativa
Gabriele Gabrielli (1072.1)
Una riflessione a più voci sulla diversità e sulle sue molteplici dimensioni, vista in particolare attraverso le fertili lenti dell’accoglienza, dono e valore costitutivo dell’umanità.
|
Libro o Ebook
|
|
Boundaryless learning. Nuove strategie e strumenti di formazione
Franco Amicucci, Gabriele Gabrielli (1157.17)
Un volume fondamentale per professional e manager dello human resources management e knowledge management, executive e people manager, esperti di formazione manageriale e allievi di percorsi formativi post lauream sui temi di organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.
|
Libro o Ebook
|
|
Post-it per ripensare il lavoro. Quando il valore non è solo quello che si conta
Gabriele Gabrielli (1420.1.138)
Un volume per imparare a ripensare il lavoro: quello che c’è e quello che manca, quello praticato e quello ascoltato, le inquietudini che lo accompagnano e le molteplici responsabilità che richiama.
|
Libro o Ebook
|
|
Development Factory. Casi e percorsi aziendali di leadership e valorizzazione delle risorse umane
Gabriele Gabrielli, Ornella Chinotti … (1059.19)
Una riflessione (attraverso il metodo dei case study) sull'evoluzione dei modelli di leadership e dei principali strumenti di valutazione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane. Un valido supporto per quanti, in contesti di apprendimento sia universitari che professionali, vogliono stimolare il confronto su pratiche HR di eccellenza, riflettendo sulle loro modalità di implementazione e sulle implicazioni strategiche per l'organizzazione.
|
Libro
|
|
Remunerazione e gestione delle persone. Sistemi di compensation d'individui e gruppi nelle organizzazioni
Gabriele Gabrielli (1157.9)
Dopo aver discusso sulle relazioni tra business strategy e filosofia e pratica di people management, il volume approfondisce i drivers delle complesse scelte di remunerazione e le diverse opzioni di filosofia retributiva, esaminando anche i più diffusi strumenti di compensation collocati sempre - oltre che nella prospettiva istituzionale - in quella della pratica manageriale.
|
Libro
|
|
Cultura, organizzazione e competenze nella manutenzione. Evoluzione e modelli formativi
Gabriele Gabrielli, Luca Cinquepalmi … (1157.7)
Rivolto ai responsabili di medie e grandi aziende, il libro affronta alcune tra le questioni più significative correlate ai processi di manutenzione nell’industria e nei servizi, focalizzandosi sulle esigenze formative del personale che opera nei processi di manutenzione per rispondere alle attese richieste da una job description complessa e da ambiti di responsabilità crescenti verso una molteplicità di clienti e attori organizzativi.
|
Libro
|