|
Titolo
|
Tipologia
|
|
L'urbanistica dei prof(ass)essori. Esperienze e competenze nell'amministrazione pubblica e per la didattica
Daniela De Leo (1862.199)
Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di docenti di urbanistica delle università italiane che per un certo periodo ha assunto il ruolo di assessori (all’urbanistica, al governo del territorio e simili) a livello comunale, provinciale e regionale. La raccolta prova a gettare luce su cosa è stato fatto da un gruppo di urbanisti ‘prestati all’amministrazione’ per poter meglio selezionare e rafforzare l’insegnamento di cose utili e necessarie a studenti e professioni.
|
Libro o Ebook
|
|
Milano 2015 Rapporto sulla città. La città metropolitana sfide, contraddizioni, attese
Ambrosianeum Fondazione Culturale, Rosangela Lodigiani (1260.91)
Dal 1° gennaio 2015 Milano è Città metropolitana. La definizione della governance e delle strategie di azione è in corso, mentre molti e rilevanti sono i nodi da sciogliere. Ma la prima e più alta sfida per Milano metropolitana non è né politico-amministrativa né economica, ma sociale, culturale e spirituale. Milano deve tornare a essere metropolis, "città madre", per svolgere, fedele alla sua matrice ambrosiana, il suo ruolo di laboratorio per un nuovo umanesimo.
|
Ebook
|
|
L'urbanistica che cambia. Rischi e valori. XV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti
Massimo Angrilli (1862.171)
Attraverso i contributi di figure rilevanti dell’urbanistica italiana, la XV Conferenza della SIU ha affrontato il tema dei cambiamenti che interessano oggi le città italiane e che richiedono un profondo ripensamento delle politiche urbane e un più diretto coinvolgimento della società civile nel governo del territorio.
|
Libro o Ebook
|
|
Abitare l'Italia. Territori, Economie, Diseguaglianze. XIV Conferenza Società Italiana degli Urbanisti
Elisabetta M. Bello, Barbara Stasi … (1862.159)
Il tema dell’abitare, inteso in un’accezione ampia e inclusiva, che investe i rapporti tra l’insediarsi, l’economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista.
|
Libro
|
|
In movimento. Confini, popolazioni e politiche nel territorio milanese
Alessandro Balducci, Valeria Fedeli … (1862.126)
Gli esiti della ricerca PRIN “I territori della città in trasformazione: innovazione delle descrizioni e nelle politiche”. A partire dalla osservazione di forme e pratiche del movimento da parte di individui e popolazioni nell’area milanese, i contributi raccolti aprono una riflessione sui processi di disarticolazione e riarticolazione del nesso società-territorio in relazione alle trasformazioni della città.
|
Libro
|
|
Chora. Il paesaggio riconosciuto
Santino Langé (301.25)
L’indagine su quale debba essere il metodo e la qualità dell’approccio storiografico alle tematiche del paesaggio e come si intrecciano con le storie delle altre discipline è il nucleo centrale del testo, che ha l’intento di far affiorare le esperienze maturate nella didattica e nelle ricerche e consulenze per gli Enti Pubblici ai fini della pianificazione del paesaggio.
|
Libro
|
|
I territori della città in trasformazione. Tattiche e percorsi di ricerca
Alessandro Balducci, Valeria Fedeli (1862.117)
Il testo esplora i territori oggetto di trasformazioni sociali e spaziali, in quanto campi di indagine di nuove forme insediative e sociali, ma anche luoghi in cui la stessa nozione di bene pubblico assume nuova significazione. La ricerca raccoglie i segnali di disagio che provengono dalle istituzioni, per dare risposta al bisogno di nuove descrizioni e quadri interpretativi capaci di stimolare il rinnovamento delle politiche urbane.
|
Libro
|
|
Milano incompiuta. Interpretazioni urbanistiche del mutamento
Matteo Bolocan Goldstein, Bertrando Bonfantini (302.9)
Il libro nasce da un’indagine su Milano nel mutamento. Si occupa di forme dei processi, dei progetti e dei fenomeni urbanistici e territoriali. Con lo sguardo plurale dei contributi che lo compongono, il libro avanza alcune ipotesi sui caratteri di incompiutezza di Milano, focalizzandosi sullo sviluppo urbano dal 1990 ad oggi.
|
Libro
|
|
Progetti d'infrastrutturazione nelle regione urbana milanese. Territorio supplemento al n. 39/2006
Paolo Bossi, Emilio Guastamacchia … (301.24)
|
Libro
|
|
The process of territorial cohesion in Europe
Luisa Pedrazzini (301.21)
|
Libro
|
|
Una città in salute. Healthy Urban Planning a Milano: un approccio e un programma per una città più sana, vivibile, ospitale
Paola Bellaviti (301.20)
|
Libro
|
|
Improving planning education in Europe
Alex Fubini (365.262)
|
Libro
|
|
Linee di assetto e scenari evolutivi della regione urbana milanese. Atlante delle trasformazioni insediative
Pier Carlo Palermo (302.1)
|
Libro
|
|
Ci sarà una casa. La progettazione partecipata di un hospice nella Ussl di Melegnano
Alessandro Balducci, Paola Ielasi … (1139.13)
|
Libro
|
|
Aree dismesse e città. Esperienze di metodo, effetti di qualità
Marina Dragotto, Carmela Gargiulo (365.276)
|
Libro
|
|
Progettualità partecipata. Quali opportunità per la Valle d'Aosta
Umberto Janin Rivolin Yoccoz (2000.745)
|
Libro
|
|
Il nuovo ordinamento delle autonomie locali in Lombardia. Indagine sulla fase iniziale di attuazione
Irer (760.64)
|
Libro
|
|
Immigrazione: quali politiche pubbliche?
Elena Granaglia, Marco Magnaghi (145.11)
|
Libro
|
|
Il governo locale possibile. Poteri e operatività delle autonomie locali in Lombardia
Bruno Dente, Giuseppe Gario … (760.52)
|
Libro
|
|
Rallentare. Il disegno delle politiche urbane
Paolo Fareri, Marianna Giraudi (301.29)
Alcuni scritti di Paolo Fareri in materia di disegno delle politiche urbane. Tre sono i campi di riflessione esplorati: gli strumenti dell’analisi delle politiche pubbliche, la loro applicazione alle politiche urbane e territoriali, la loro utilità per progettare processi di trasformazione nella città e nel territorio che assumano la pluralità degli attori non come ostacolo, ma come risorsa per la realizzazione di interventi efficaci.
|
Libro
|