|
Titolo
|
Tipologia
|
|
L'organizzazione dei servizi sociali
Massimo Balducci, Lucetta Tre Re (1130.323)
Una guida per gli operatori del sociale, sia per chi si appresta a intraprendere la carriera di assistente sociale (studenti dei corsi triennali e magistrali in Servizio Sociale, neolaureati in Servizio Sociale aspiranti a superare le prove di ammissione all’Albo Professionale A e B dell’Ordine degli Assistenti sociali) sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro sociale e vuole capire meglio come funzioni.
|
Libro
|
|
Valutazione e controllo. Strumenti di valutazione per tenere sotto controllo pubbliche amministrazioni, organizzazioni no profit e banche
Massimo Balducci (1059.35)
Un testo fondamentale per i corsi di formazione presso istituzioni universitarie, master e organismi professionali e un utile riferimento per quanti già operano nell’ambito della valutazione e del controllo. Il libro permette di fare chiarezza su strumenti che dovrebbero garantire i cittadini da qualunque sopruso e assicurare l’efficiente ed efficace uso delle risorse, ma sono spesso oggetto di malintesi e veri e propri errori scientifici.
|
Libro
|
|
Images. Le metafore dell'organizzazione
Gareth Morgan (1059.8)
Nella nuova collana di textbook per l’università e la professione, il più autorevole e diffuso manuale di organizzazione: un autentico best seller internazionale! Un libro stimolante su come possiamo vedere, capire e gestire in modo nuovo le organizzazioni. Essenziale per gli studiosi, e soprattutto per quei manager che vogliono essere consapevoli di tutti gli aspetti della propria azienda.
|
Libro
|
|
La scuola: paradigma e modelli
Luciana Bellatalla, Giovanni Genovesi … (1146.2.14)
Gli interventi del volume si sviluppano attorno alla relazione tra Paradigma e Modelli dell’educazione: il paradigma rimanda alla dimensione teoretica profonda e fondativa del discorso sull’educazione e la scuola, mentre i modelli si riferiscono alle interpretazioni concrete del paradigma e, talora, a interpretazioni di altri princìpi di natura ideologica, etica, economica o politica.
|
Libro
|
|
Il management cognitivo. Una nuova sfida per i dirigenti
Claude Michaud, Jean Claude Thoenig (1481.93)
Il management cognitivo è la nuova frontiera del pensiero e dell'azione manageriale! Quest’opera - di facile lettura anche se di notevole spessore - si raccomanda sia agli studiosi del fenomeno organizzativo che ai dirigenti di imprese private e di enti pubblici impegnati a guidare le loro organizzazioni nel nostro mondo turbolento.
|
Libro
|
|
Managerialità e sussidiarietà: due sfide per il governo locale
Massimo Balducci (1260.22)
|
Libro
|
|
Tendenze evolutive nell'organizzazione del lavoro italiana e ruolo del management intermedio. Dalle R.I. alla gestione delle risorse umane?
Massimo Balducci (1530.27)
|
Libro
|
|
Organizzazione e management dell'ente locale. Come organizzare e gestire in modo efficace ed efficiente l'ente locale. Manuale operativo per sindaci, assessori, segretari, direttori, dirigenti e funzionari
Massimo Balducci (100.380)
Un'opera di facile lettura e dal taglio operativo. Si raccomanda a tutti coloro che sentono il bisogno di tradurre in realizzazioni concrete e tangibili i dibattiti sull'efficienza ed efficacia delle amministrazioni locali.
|
Libro
|
|
I carichi di lavoro negli enti locali. Per la progammazione e il controllo delle risorse
Renato Ruffini (1481.24)
|
Libro
|
|
Le piccole imprese e le aree sistema: un'analisi organizzativa. 60 casi aziendali del comprensorio fiorentino e del distretto pratese
Massimo Balducci, Marta Pieri … (1530.39)
|
Libro
|