|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Creatività in pubblicità Dalla logica alle emozioni
Marco Lombardi, We Are Social (270.7.1)
Integrando decenni di esperienza nella pubblicità classica (Marco Lombardi) e la nuova realtà creativa (i fondatori in Italia di We Are Social), e riportando il pensiero di alcuni direttori creativi che hanno fatto la storia della pubblicità (Vicky Gitto, Adrian Holmes, Franco Moretti, Emanuele Pirella, Gavino Sanna), questo volume si pone come un manuale di riferimento per quanti si occupano di creatività in ambito pubblicitario e costituisce l’ideale complemento a Strategia in pubblicità (Marco Lombardi e Mindshare, 2017).
|
Libro o Ebook
|
|
Cyber Warfare 2017. Information, Cyber e Hybrid Warfare: contenuti, differenze, applicazioni
Umberto Gori (1360.37)
Il volume riporta gli esiti dell’ottava Conferenza nazionale sulla Cyber Warfare, articolata, come da prassi, in due edizioni: la prima, che ha analizzato differenze, contenuti e applicazioni della Information, Cyber e Hybrid Warfare, è stata incentrata su aspetti politici e militari, mentre la seconda ha dato maggior peso a questioni economiche e industriali.
|
Libro o Ebook
|
|
Strategia in pubblicità. Dall'intelligenza, la magia
Marco Lombardi, Mindshare (270.8)
La pubblicità è oggi costruita su dati e tecnologia ma non può esserne dominata. Web e mobile hanno sconvolto il principio della comunicazione ma il gioco mantiene molte delle regole classiche. Come destreggiarsi? Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo volume un riferimento sicuro nella complessa realtà odierna della comunicazione; una straordinaria occasione di formazione per i giovani e di aggiornamento per i professionisti.
|
Libro o Ebook
|
|
Sociologia dello spazio, dell'ambiente e del territorio
Alfredo Agustoni, Paolo Giuntarelli … (1561.99)
A dieci anni dalla prima edizione di Sociologia dello spazio, dell’ambiente e del territorio, vede la luce questa nuova versione ampiamente rivisitata, aggiornata e integrata da tematiche emergenti.
|
Libro
|
|
Costruire e usare indicatori nella ricerca sociale e nella valutazione
Claudio Bezzi, Leonardo Cannavò … (1900.1.13)
Nella gestione di progetti e programmi, nelle grandi organizzazioni, non c’è ormai contesto amministrativo o decisionale in cui non sia richiesto di fornire dati e progettare indicatori. Il volume, nato da una giornata di studio tenutasi a Roma fra sociologi ed economisti, metodologi e valutatori, vuole offrire un sistema di indicatori efficace, chiaramente collegato all’oggetto da monitorare o valutare, adeguatamente argomentato e non improvvisato.
|
Libro
|
|
Ventunesimo Rapporto sulle migrazioni 2015
Fondazione Ismu (907.61)
Il Rapporto analizza i nuovi scenari migratori che vanno configurandosi nel nostro paese e nel resto d’Europa, mettendo in evidenza come, a fronte di una riduzione degli ingressi per motivi di lavoro e di un consolidamento di quelli per motivi familiari, si sia verificato un aumento significativo dei richiedenti protezione internazionale. Il Rapporto esamina diverse aree di interesse e dedica una particolare attenzione allo scenario internazionale e alle politiche europee nel Mediterraneo.
|
Libro o Ebook
|
|
Diciannovesimo Rapporto sulle migrazioni 2013
Fondazione Ismu (907.55)
Il Rapporto presenta un quadro sulla realtà migratoria nel nostro paese relativa al 2013. Si registra una ulteriore contrazione degli ingressi con una sempre più evidente stabilizzazione della presenza dei migranti, testimoniata anche dal rilevante numero di ricongiungimenti familiari. Si accentua la mobilità interna con flussi crescenti dal sud al nord Italia e l’emigrazione verso altri paesi.
|
Libro o Ebook
|
|
Wiki Brands. Reinventa il business nell'era della partecipazione
Sean Moffitt, Mike Dover … (100.774)
Sia che lavoriate in un’azienda consolidata e cerchiate di renderla importante per i wiki-consumatori di oggi, sia che stiate lanciando da zero una start-up, Wikibrands vi offrirà innumerevoli idee creative per definire e raggiungere il vostro pubblico. Sviluppato nel contesto del pionieristico progetto di ricerca di Don Tapscott questo libro offre centinaia di esempi eccellenti, scelti tra i business di maggiore successo oggi.
|
Libro
|
|
La videosorveglianza. Uno sguardo senza volto
Chiara Fonio (1520.558)
Il numero di telecamere con finalità di deterrenza alla criminalità è fortemente aumentato all’interno delle nostre città, tanto da poter affermare che la videosorveglianza sia diventata una tendenza generalizzata a livello internazionale. Attraverso un approccio sociologico, l’autore si interroga sugli aspetti implicati nell’utilizzo degli “occhi elettronici”, con particolare riferimento allo spazio urbano, alle logiche di controllo e simulazione e ai rischi di invasione della privacy. Il volume raccoglie anche i principali risultati di una ricerca sociale empirica svoltasi nella città di Milano nel corso del 2005. L’indagine è stata focalizzata sugli operatori alla videosorveglianza e sui cittadini, e ha messo in luce alcune criticità inerenti all’impiego di questo mezzo di prevenzione.
|
Libro
|
|
Devianza e disuguaglianza di genere
Anna Civita, Pierluca Massaro (1049.6)
Il volume indaga le disuguaglianze di genere e la devianza di genere, sulla scorta della presunzione della loro complementarietà. Minimo comune denominatore è il tentativo di approfondire i termini di vulnerabilità sociale vissuta al femminile e quanto tale vulnerabilità condizioni le opportunità sociali, con esiti che possono ricondurre al campo della devianza.
|
Libro o Ebook
|
|
La marca, una come noi. La personalità di marca nell'era post spot
Marco Lombardi (639.52)
Il libro studia la brand personality, esponendo due decenni di esperienze empiriche derivate dalla banca dati sulle marche più vasta al mondo (il Brand Asset Valuator-BAV) e dall’elaborazione di un modello facilmente replicabile basato sulla teoria degli archetipi di Jung. Il testo è un moderno manuale sulla personalità di marca con principi, modelli, tecniche, casi di aiuto e aggiornamento per il professionista e lo studente.
|
Libro
|
|
Per un'integrazione possibile. Periferie urbane e processi migratori
Vincenzo Cesareo, Rita Bichi (1420.1.113)
Sono numerosi i riscontri empirici che evidenziano come in tutto il mondo le periferie urbane mostrano problematicità che spesso si acutizzano a seguito di una elevata e rapida crescita della presenza immigrata. Il volume affronta questo tema sulla base di una ricerca empirica approfondita e soprattutto indica possibilità operative in grado di rimuovere (o quantomeno di ridurre) le cause rilevanti di malessere.
|
Libro o Ebook
|
|
Il dolce tuono. Marca e pubblicità nel terzo millennio
Marco Lombardi (639.32)
Delineate le basi teoriche e tecniche della pubblicità nel Manuale di tecniche pubblicitarie, Marco Lombardi riflette sui grandi cambiamenti che la marca e il suo discorso, la pubblicità, stanno subendo. Un testo stimolante e di piacevole lettura, utilissimo (per il riferimento continuo al quotidiano) per gli operatori economici, i consulenti e i professionisti di marketing, pubblicità e P.R.
|
Libro
|
|
Le nuove sfide del terrorismo metropolitano
Itstime-Italian team for security, terroristic issues & managing emergencies, Marco Lombardi (2000.1206)
Il volume analizza il fenomeno del terrorismo urbano in termini di minaccia concreta e di possibile risposta da parte sia dei cittadini sia delle autorità competenti. Attraverso approcci che vanno dalla sociologia alla psicologia, dal crisis management alla criminologia, ci si interroga sulle pratiche apprese e sulle forme assunte dal terrorismo di matrice islamica, per definire nuovi approcci strategici di intervento.
|
Libro
|
|
La visione strategica. Contributi e percorsi per incrementare l'efficacia della pubblicità
Emanuele Gabardi (639.36)
Perché tante campagne pubblicitarie non lasciano tracce nella mente dei destinatari? Perché molta creatività sembra fine a se stessa, finalizzata solo a stupire senza lasciare nulla nella mente del consumatore? Perché tanti annunci sono di una banalità che offende chi li guarda? Perché - in definitiva - larga parte della pubblicità viene fatta senza pensare a fornire benefici alla marca?
|
Libro
|
|
Immagini dell'integrazione
Fondazione Ismu, Marco Lombardi (2000.924)
|
Libro
|
|
Decimo Rapporto sulle migrazioni 2004. Dieci anni di immigrazione in Italia
Fondazione Ismu (907.9)
|
Libro
|
|
Sulla città, oggi. 7. La periferia metropolitana. Nodi e risposte
Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani (1820.75)
|
Libro
|
|
Radicati nel mondo globale. Il caso lombardo
Vincenzo Cesareo, Mauro Magatti (1520.352)
|
Libro
|
|
Quarto rapporto sulle migrazioni 1998
Fondazione Ismu (2000.855)
|
Libro
|