I libri di GIANCARLO VECCHI
I libri che Giancarlo Vecchi ha scritto, curato o per cui ha contribuito per FrancoAngeli
La ricerca ha estratto dal catalogo
8
titoli.
|
|
|
Titolo
|
Tipologia
|
|
City School Bari. Per il governo della città complessa Studi promossi dalla SUM City School of Urban Management
Gianfranco Dioguardi, Letizia Carrera … (1740.155)
Il volume è il risultato di analisi, riflessioni, teorie e sperimentazioni – realizzate nel quadro di una rete di City School nazionale e internazionale – sul tema del management urbano e propone contributi di molteplici settori disciplinari: dalle scienze dell’organizzazione alla sociologia, dal management all’architettura, dall’ingegneria all’economia, dalla filosofia all’urbanistica. Un percorso che nasce dalla differenza e dalla pluralità, con la consapevolezza che plurali sono i processi che attraversano ogni città modificandone il volto, plurali gli sguardi di chi la abita e di chi la amministra, plurali le analisi necessarie per comprenderla.
|
Libro o Ebook
|
|
La valutazione della performance negli uffici giudiziari come strumento di politica pubblica
Giancarlo Vecchi (1900.2.17)
Il volume ricostruisce le vicende dei processi di innovazione organizzativa del settore giudiziario italiano – dalle progettazioni avviate a inizio secolo fino al periodo più recente – e presenta una serie di esempi pratici per il disegno e l’attuazione di una politica di valutazione della performance nel sistema giudiziario e nei singoli uffici. Un testo per gli studenti di analisi delle politiche pubbliche e delle discipline di carattere gestionale, ma anche per gli operatori del settore giudiziario, magistrati e personale amministrativo.
|
Libro o Ebook
|
|
Spending Review e Storytelling. Come fare di più con meno?
Renato Mattioni (1820.313)
Questo libro nasce come un esperimento sociologico in cui ciascun contributore dal proprio punto di vista riflette sulla spending review e su come si possano immaginare soluzioni nuove a problemi antichi. Ma si potrà davvero fare di più con meno?
|
Libro o Ebook
|
|
Valutare le pubbliche amministrazioni: tra organizzazione e individuo. Visioni dei valutatori italiani per perfomance e competitività
Giovanni Urbani (1900.2.10)
Come attuare la nuova riforma della Pubblica Amministrazione in modo intelligente e utile. Come scrive Geert Bouckaert nella prefazione: "Questo libro è un esempio straordinario di come una combinazione ottimale di accademici, manager pubblici e professionisti stia osservando la riforma".
|
Libro o Ebook
|
|
Change management nelle pubbliche amministrazioni: una proposta
Federico Butera, Bruno Dente (1332.13)
I risultati di un’indagine sul cambiamento delle Pubbliche Amministrazioni, condotta su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica. L’indagine analizza programmi nazionali di cambiamento delle PA (Usa, Gran Bretagna e Francia), svolge un’analisi critica delle iniziative promosse negli anni scorsi dal Dipartimento per la Funzione Pubblica ed effettua la ricostruzione di due casi italiani di gestione del cambiamento (Agenzia delle Entrate e Dipartimento delle Politiche di Sviluppo).
|
Libro o Ebook
|
|
Valutazione in azione. Lezioni apprese da casi concreti
Claudio Bezzi, Sabrina Cioffi … (1900.1.8)
|
Libro
|
|
Valutazione 2002. Pratiche di valutazione in Italia: consolidamenti, ripensamenti e nuovi ambiti di riflessione
Liliana Leone, Giancarlo Vecchi (1900.1.5)
|
Libro
|
|
Il Rapporto sulle Regioni
Cinsedo (217.1.8)
|
Libro
|
|