I libri di LUIGI MASCILLI MIGLIORINI
I libri che Luigi Mascilli Migliorini ha scritto, curato o per cui ha contribuito per FrancoAngeli
La ricerca ha estratto dal catalogo
6
titoli.
|
|
|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Napoli 1848 Il movimento radicale e la rivoluzione
Viviana Mellone (1573.454)
L’autrice si concentra sulla mobilitazione politica a Napoli durante la rivoluzione del 1848, confutando il topos storiografico di un Mezzogiorno d’Italia marginale nelle rivoluzioni europee ottocentesche. Attraverso un profondo lavoro di scavo archivistico, il fenomeno è indagato, per la prima volta, nei suoi aspetti minuti, facendo emergere l’affresco di un momento di intensa partecipazione popolare, cruciale per l’apprendimento delle forme della politica moderna.
|
Libro o Ebook
|
|
L'editoria italiana nel decennio francese. Conservazione e rinnovamento
Luigi Mascilli Migliorini, Gianfranco Tortorelli (1615.69)
Senza voler costituire una storia definitiva dell’editoria nel Decennio francese, questo testo intende partecipare al dibattito su uno dei periodi storici più tormentati della Penisola, in cui al significativo ridimensionamento della tipografia veneziana, farà da contraltare il rafforzamento di Milano e in parte di Torino, l’emergere di Firenze e le contraddittorie realtà di Napoli, Roma e della Sicilia.
|
Libro o Ebook
|
|
Una famiglia di editori. I Morano e la cultura napoletana tra Otto e Novecento
Luigi Mascilli Migliorini (1615.5)
|
Libro
|
|
Giuseppe Zanardelli (1826-1903)
Roberto Chiarini (2000.233)
|
Libro
|
|
Editori italiani dell'Ottocento. Repertorio. Tomi I e II
Ada Gigli Marchetti, Mario Infelise … (1615.22)
|
Libro
|
|
Il mito della Rivoluzione e la sinistra italiana
Aldo Nicosia (541.5)
|
Libro
|
|