|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Hiv/Aids: storia, cura, prevenzione Una epidemia globale tra passato e futuro
Massimo Galli, Stefano Vella (535.57)
Attraverso l’analisi della storia dell’infezione da HIV, l’evoluzione della sua epidemiologia e uno sguardo al ruolo che la ricerca futura e l’industria farmaceutica potranno avere nel modificare la gestione di questa malattia, i saggi raccolti nel volume vogliono fornire un aggiornamento sul tema dell’HIV, per meglio affrontare la sfida globale che ancora oggi questa malattia pone alla comunità civile, scientifica e dei pazienti.
|
Libro o Ebook
|
|
Unibook. Per un database sull'Università
Mario Morcellini, Paolo Rossi … (11381.2.1)
Il progetto del volume è la produzione e analisi di dati certi sul sistema universitario e sui processi di innovazione negli atenei. I saggi raccolti offrono una mappatura dell’Università e dei suoi diversi aspetti: dalla governance di sistema all’offerta formativa e ai finanziamenti, dalla formazione post lauream all’internazionalizzazione, dalla valutazione della ricerca all’Abilitazione Scientifica Nazionale e alla Terza missione.
|
Ebook - Open Access
|
|
Salute e inclusione sociale degli immigrati. La sfida dell'accesso ai servizi sanitari
Paolo Rossi (1370.2.9)
La normativa per la tutela della salute dei migranti è in Italia particolarmente favorevole, indipendentemente dalla loro condizione giuridica. Ciò nonostante, il diritto alla salute, quale componente essenziale del diritto di cittadinanza per gli immigrati, incontra ancora non pochi ostacoli per una sua piena realizzazione. Basato su dati di ricerca nazionali e internazionali, il volume analizza le diverse dimensioni di queste persistenti criticità, sia sul versante dei migranti che degli operatori.
|
Libro
|
|
Voglio fare l'assistente sociale. Formazione e occupazione dei laureati in Servizio sociale in tempi di crisi e discontinuità
Mara Tognetti Bordogna (1130.322)
La ricerca si focalizza sull’inserimento nel mercato del lavoro dei laureati in Servizio Sociale in Italia. Ne emerge una situazione di insicurezza lavorativa; un quadro che richiede una riflessione approfondita non più solo sugli sbocchi occupazionali dei laureati in Servizio Sociale, ma su tutta la filiera formativa e di accreditamento della figura professionale di assistente sociale.
|
Libro o Ebook
|
|
Milano capitale del bene comune.
Vittorio A. Sironi (1420.190)
Nel variegato mondo delle charities è possibile ritrovare linee comuni generali che consentono di cogliere le trasformazioni, la crescita e l’evoluzione nel tempo di questi soggetti, espressione di aggregazioni civili, istituzioni laiche, enti religiosi o singoli individui, che costituiscono il Terzo settore milanese. Il volume intende evidenziare non solo la continuità storica di questa realtà, ma anche gli elementi di specificità e innovazione che sono tipici di questo contesto.
|
Libro o Ebook
|
|
Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive
Giuliana Carabelli, Carla Facchini (524.14)
Il volume, rivolto non solo a studiosi di politiche sociali, ma a decisori politici, responsabili dei servizi e professionisti del sociale, analizza la legge regionale lombarda n. 3/2008, che disciplina in modo organico i servizi sociali, unitariamente con i servizi socio-sanitari, in un’ottica di reciproca integrazione. L’analisi permette di ricostruire il modello lombardo di welfare nei suoi elementi costitutivi e nel suo contesto, e di interrogarsi sulla sua evoluzione, anche alla luce della prima fase di attuazione della legge.
|
Libro
|
|
Sviluppo, istituzioni e qualità sociale. Lo sviluppo nella sociologia economica contemporanea
Sabrina Perra, Ida Regalia (1529.118)
Alcuni interventi del convegno AIS-ELO su “Sviluppo, istituzioni e qualità sociale”. Il testo si sofferma sul mutamento del concetto di sviluppo, da processo eminentemente economico a trasformazione volta a un miglioramento, anche solo qualitativo, della performance di una società o di un territorio. Alla maggior indeterminatezza del concetto di sviluppo hanno corrisposto l’esplorazione dei modi in cui il mutamento si verifica, lo studio delle strategie messe in atto per promuoverlo, l’osservazione dei processi e degli esiti che ne possono derivare.
|
Libro
|
|
La mente. Itinerari di ricerca
Nando Filograsso, Roberto Travaglini (292.2.105)
Una serie di saggi, di varia natura disciplinare, sulla mente, che esemplificano in modo emblematico il naturale sviluppo della rivoluzione cognitiva degli anni Cinquanta e Sessanta, con l’intera gamma dei problemi che essa apre alla ricerca e alla riflessività filosofica. Un libro di sicuro interesse sull’esistenza umana e sugli interrogativi che, anche se indirettamente, essa solleva.
|
Libro
|
|
Far lavorare stanca? Manuale per i dirigenti del pubblico impiego che pretendono di più dai collaboratori
Paolo Rossi (1060.159)
Come ottenere una maggiore produttività in un settore della pubblica amministrazione? L’autore simula di dirigere un ipotetico settore della pubblica amministrazione, fornendo “ricette” utili per rafforzare la propria leadership e introdurre innovazioni organizzative. Il tutto ovviamente compatibile con la normativa vigente e presumibilmente gradito a dipendenti e sindacati.
|
Libro
|
|
Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi dell'economia, del lavoro, delle organizzazioni
Michele La Rosa, Ida Regalia … (1529.105)
|
Libro
|
|
La schermatura dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Principi generali, aspetti teorici e applicazioni pratiche
Paolo Bevitori (740.11)
|
Libro
|
|
Come multare gli automobilisti e farseli amici. Manuale per armare psicologicamente gli operatori della polizia locale
Paolo Rossi (1060.145)
|
Libro
|
|
Valutare per dare valore. Come recuperare competitività ridando orgoglio ed entusiasmo a operai e impiegati
Paolo Rossi (561.329)
In fabbrica e negli uffici ci serve un po’ più di entusiasmo! Questo libro, scritto da uno psicologo con uno stile molto discorsivo (usando il linguaggio colloquiale e senza divagazioni teoriche), illustra come coinvolgere di più i collaboratori, far sentire gli operai e gli impiegati importanti e renderli fieri del proprio lavoro.
|
Libro
|
|
Filosofia e scienza nella società tecnologica. Alcune questioni epistemologiche etiche e didattiche
Giancarlo Galeazzi, Bianca Maria Ventura (2000.1083)
|
Libro
|
|
Studi sull'entusiasmo
Amalia Bettini, Silvia Parigi (495.114)
|
Libro
|
|
Il segretariato sociale e l'accesso ai servizi socio-assistenziali. Assetti istituzionali, logiche organizzative, pratiche professionali
Paolo Rossi (524.15)
Un testo per chi si occupa, per studio o per ricerca, dell’analisi dell’organizzazione dei servizi sociali, ma anche per professionisti impegnati nella gestione e nell’implementazione dei servizi di segretariato sociale e, più in generale, nell’organizzazione del contatto tra cittadini e istituzioni.
|
Libro
|
|
Psicologia viaria. Gli interventi dello psicologo per ottimizzare il sistema uomo-veicolo-strada
Ordine degli psicologi del Lazio, Valerio Benincasa (2000.1097)
|
Libro o Ebook
|
|
La bi-logica fra mito e letteratura Saggi sul pensiero di Ignacio Matte Blanco
Pietro Bria, Fiorangela Oneroso (1215.4.3)
|
Libro
|
|
Il cause related marketing nella strategia d'impresa
Mario Molteni, Danilo Devigili (100.546)
Dalle prime esperienze della seconda metà degli anni ’80, sono ormai alcune centinaia le imprese anche in Italia che hanno formulato e realizzato strategie di marketing fornendo al tempo stesso un contributo, economico e non, a una causa sociale. Il volume fornisce sia un inquadramento teorico che un approccio operativo di guida passo passo ad un team che fosse impegnato nella realizzazione di una campagna di CRM.
|
Libro
|
|