|
Titolo
|
Tipologia
|
|
La prima mela Giochi didattici per la comunicazione interpersonale
Renata Borgato (1060.153)
Questo libro è un’antologia di esercitazioni e di giochi da utilizzare per preparare alla comunicazione efficace: nelle attività formative ed educative, nella conduzione di gruppi (aule, classi), nei piccoli gruppi, nella relazione personale. È della stessa Autrice del volume di successo Un’arancia per due.
|
Libro o Ebook
|
|
Nuovo Rinascimento. Idee per la formazione
Renata Borgato, Ferruccio Capelli … (1071.1.7)
Il libro offre spunti di riflessione e strumenti operativi per realizzare progetti formativi con un nuovo approccio umanistico: all’insegna della collaborazione e della valorizzazione di tutti gli stakeholders aziendali. Contiene inoltre un repertorio di metodologie formative da introdurre nelle più diverse realtà produttive.
|
Libro o Ebook
|
|
Facebook come. Le nuove relazioni virtuali
Renata Borgato, Ferruccio Capelli … (244.36)
Il fenomeno Facebook è rapido, mutevole e in frenetica espansione, tanto che risulta difficile oggi definirlo, contenerlo o addirittura padroneggiarlo con l’aiuto di definizioni o di descrizioni. Il libro è una lettura importante per tutti gli utilizzatori di Facebook e per coloro che vogliono comprendere il “come mai” di un tale successo.
|
Libro o Ebook
|
|
Action learning. Principi, metodo, casi
Michael J. Marquardt, Andrea Ceriani (1071.1.6)
L’Action Learning è un potente strumento di problem solving che ha la formidabile capacità di facilitare e ottimizzare il funzionamento di gruppi o team. Questo libro, opera di due autorevoli esperti, offre un quadro ragionato delle metodologie e delle tecniche per aiutare formatori, team leader e organizzazioni impegnate nel cambiamento.
|
Libro
|
|
Giochiamo? Riflessioni sull'uso del gioco nei percorsi formativi diretti agli adulti
Renata Borgato (25.2.14)
Quando, come e perché usare i giochi didattici. Il testo individua gli obiettivi che un percorso formativo può perseguire attraverso il loro utilizzo, e dà indicazioni pratiche sul momento in cui è opportuno introdurli e sulla loro scelta.
|
Libro
|
|
Worldshift scienza, società e nuova realtà. Dare forza alla nostra evoluzione
Ervin Laszlo (1071.1.5)
Dal fondatore e presidente del Club di Budapest, riconosciuto come uno dei fondatori della filosofia dei sistemi e della teoria generale dell’evoluzione, una visione globale dei problemi emergenti e delle azioni che spetta prendere a ognuno di noi.
|
Libro
|
|
Dai sensi un apprendere. Percorsi di apprendimento, innovazioni metodologiche e didattiche nell'esperienza dell'Università dell'immagine
Andrea Ceriani, Valeria Nigro (1071.2.1)
|
Libro
|
|
Il viaggio dell'eroe. Menti, mappe e visioni per vivere il cambiamento nel terzo millennio
Andrea Ceriani, Guido Granchi … (1071.1.1)
Chi lavora con le risorse umane ha la necessità di acquisire nuove tecniche e nuovi orizzonti culturali. Il volume si indirizza a tutti coloro che fanno della relazione interpersonale lo "strumento manageriale" tipico della loro attività professionale (formatori, consulenti, educatori, manager).
|
Libro
|
|
I ruoli della qualità nella scuola. Linee guida per il miglioramento continuo
Andrea Ceriani, Patrizia Giaveri (292.4.13)
|
Libro
|
|
Qualità totale nei processi scolastici. Teoria ed esperienze
Andrea Ceriani (292.2.42)
|
Libro
|
|
La leadership educativa nella scuola dell'autonomia. Dimensione pedagogica e competenza metadidattica del dirigente scolastico
Mario Falanga (800.24)
|
Libro
|
|
Stili di apprendimento e strategie didattiche. La programmazione neurolinguistica applicata ai processi scolastici
Andrea Ceriani (292.2.77)
|
Libro
|
|
Quando la prassi sposa la teoria. Indagine sul tirocinio formativo nella Facoltà di Scienze della Formazione
Andrea Ceriani (1071.2.2)
|
Libro
|