|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Il family business made in Tuscany
Luca Anselmi, Nicola Lattanzi (380.394)
Il volume evidenzia l’importanza dell’azienda familiare nel Made in Italy in una prospettiva multidisciplinare e sofferma l’attenzione sugli aspetti più propri del profilo strategico e competitivo della PMI italiana, spesso a conduzione familiare. Un testo per istituzioni e organizzazioni pubbliche impegnate nel disegno delle condizioni legislative del Paese Italia, studiosi, imprenditori, manager e soggetti a vario titolo interessati al tema.
|
Libro o Ebook
|
|
La contabilità generale per il bilancio di esercizio. Profili teorici e applicativi
Giovanni Liberatore (361.78)
Il manuale tratta le principali rilevazioni di contabilità sistematica svolte durante il periodo amministrativo e le rettifiche e integrazioni che a fine esercizio devono essere effettuate per la corretta determinazione del reddito e del correlato capitale di funzionamento. Offre poi una serie di problemi ed esercitazioni svolte.
|
Libro
|
|
Il bilancio d'esercizio. Teoria e casi
Valerio Antonelli, Giovanni Liberatore (361.82)
Un prezioso supporto didattico per i corsi sul bilancio di esercizio. Il volume espone i principi, gli schemi, i problemi valutativi (civilistici, fiscali e, nei casi di maggior rilievo, IAS/IFRS), facendo cenno anche ai bilanci consolidati e intermedi, nonché al controllo sul bilancio.
|
Libro
|
|
La crescita delle Pmi attraverso gli strumenti di finanza innovativa. Mini Bond, cambiali finanziarie, Aim, Progetto Elite, Spac, incentivi allo sviluppo
Carlo Arlotta, Franco Bertoletti … (366.103)
L’obiettivo di questa pubblicazione è di fornire agli imprenditori italiani un quadro dei principali strumenti di finanza innovativa a supporto della crescita oggi disponibili per l’universo delle PMI di qualità.
|
Libro o Ebook
|
|
La valutazione delle Pmi
Giovanni Liberatore (364.135)
Il volume intende occuparsi della stima del «capitale economico» nelle PMI, realtà variamente definibili in termini dimensionali, ma accomunabili dalla caratteristica di non essere sotto i riflettori dei mercati finanziari. Avendo come obiettivo il capitale economico inteso come valore transattivo tra parti consapevoli e paritarie, il processo di valutazione viene affrontato con esplicito richiamo ai principi di valutazione generalmente accettati e sviluppando uno studio delle grandezze fondamentali, patrimonio e reddito.
|
Libro
|
|
Incentivi per favorire la quotazione delle pmi sui mercati internazionali e in Italia. Opportunità e proposte
Carlo Arlotta, Antonio Boccia … (366.93)
Il volume si prefigge di sensibilizzare il mondo degli imprenditori delle PMI sull’opportunità di valutare la quotazione come uno strumento “operativo” a sostegno delle strategie di crescita, sia interna che esterna, e dell’internazionalizzazione.
|
Libro o Ebook
|
|
Rapporto sul turismo italiano 2011-2012 XVIII edizione
Mercury, Irat … (1365.3.4)
Il XVIII Rapporto focalizza la sua analisi su: statistiche ed economia; imprese e servizi; competitività delle destinazioni; turismi e mercati; istituzioni e turismo. Raccoglie valutazioni, analisi scientifiche e proposte che tracciano un quadro d’insieme del settore, utile a tutti gli operatori del comparto, sia privati che pubblici.
|
Libro o Ebook
|
|
Nuove prospettive di analisi dei costi e dei ricavi nelle imprese alberghiere
Giovanni Liberatore (365.167)
|
Libro
|
|
Scritti in onore di Sergio Terzani
AA.VV (365.840)
Il volume raccoglie una serie di interventi di allievi, diretti o indiretti, del prof. Sergio Terzani, su tematiche che hanno contraddistinto la vita scientifica e didattica del docente: storia della ragioneria; gruppi e bilancio consolidato; bilancio di esercizio; programmazione e controllo; ragioneria applicata alle aziende pubbliche.
|
Libro
|
|
Verso la riforma delle norme in materia di bilancio di esercizio. Alcuni contributi a partire dalle Guide operative OIC
Antonio Bandettini, Giovanni Liberatore … (365.692)
Il bilancio d’esercizio delle società commerciali è oggetto di un ampio disegno di riforma – in studio da parte dell’Organismo Italiano di Contabilità – sulla base delle ipotesi di attuazione delle direttive UE 2001/65, 2003/51, 2006/46. Il volume esamina i principali suggerimenti formulati dall’Organismo Italiano di Contabilità, rivestendo un carattere propedeutico alla riforma del Codice Civile sul bilancio d’esercizio.
|
Libro o Ebook
|
|
Pianificazione e controllo delle aziende di trasporto pubblico locale. Problematiche di misurazione della performance
Giovanni Liberatore (365.168)
|
Libro
|