|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Change management Gestire il cambiamento organizzativo con un approccio "human centered"
Fabrizio Maimone (1157.22)
Il libro, scritto insieme a esperti di diverse discipline, offre una cornice teorica e metodologica di riferimento per la gestione dei processi di change management nelle organizzazioni complesse, con particolare attenzione all’impatto dei processi di trasformazione digitale, dell’Industria 4.0 e del lavoro “agile”. Un testo per studenti, docenti, ricercatori, manager, consulenti e formatori interessati ai temi del cambiamento organizzativo e del change management al tempo della rivoluzione digitale.
|
Libro o Ebook
|
|
Comunicazioni. Strutture e contesti sociali dell'agire comunicativo
Pierfranco Malizia (244.1.12)
|
Libro
|
|
Parole e prassi. Forme e contesti socioculturali dell'agire comunicativo
Pierfranco Malizia (1520.759)
Il volume vuole “introdurre” il lettore alle principali tematiche e problematiche dell’agire comunicativo, inteso non solo come processo comunicativo in sé ma come un vero e proprio processo culturale.
|
Libro
|
|
Non solo soft. Attori, processi, sistemi: un approccio sociologico
Pierfranco Malizia (1520.397)
|
Libro
|
|
Persona/e. La sociologia per la persona e le sfide della società multietnica e multiculturale: studi e ricerche
Pierfranco Malizia (1520.618)
Nella storia europea la nostra civiltà si è incontrata con altre culture in molte occasioni e modi che le hanno consentito di guardare a se stessa in modo critico, per trovare le ragioni di apertura o di esclusione mediante le quali potersi rapportare all’altro. Negli ultimi tempi sotto l’etichetta del multiculturalismo e della multietnicità una simile riflessione si è riavviata e rinnovata, come ci mostra il presente volume.
|
Libro
|
|
Il magico mosaico dell'intercultura. Teorie, mondi, esperienze
Giovanna Spagnuolo (2000.1184)
Il volume raccoglie una serie di contributi interdisciplinari sull’intercultura, descrivendo significative esperienze socio-organizzative, nei diversi contesti dell’educazione, della ricerca, dell’associazionismo internazionale, delle ONG, dell’associazionismo professionale e dell’azienda…
|
Libro o Ebook
|
|
Da "mono" a "multi". Dieci temi sulla società multiculturale
Pierfranco Malizia (1520.554)
|
Libro
|
|
Nuove espressioni di socialità. Dal reale al virtuale: il reticolo delle esperienze giovanili
Donatella Pacelli (1520.445)
|
Libro
|
|
Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità
Pierfranco Malizia (1520.438)
|
Libro
|
|
La vita che c'è. Vol. II Forme dell'agire quotidiano
Antonio De Simone, Fabio D'Andrea (1520.539.2)
|
Libro
|
|
Configurazioni. Saggi di sociologia
Pierfranco Malizia (1520.540)
|
Libro
|
|
Interculturalismo. Studio sul vivere "individualmente insieme-con gli altri"
Pierfranco Malizia (1520.514)
|
Libro
|
|
Il corpo a più dimensioni. Identità, consumo, comunicazione
Fabio D'Andrea (1520.492)
|
Libro
|
|
Tracce di società. Sull'azione sociale contemporanea
Pierfranco Malizia (1520.486)
|
Libro
|
|
Sociologia contemporanea. Elementi strutturali e programmi culturali
Pierfranco Malizia (1520.684)
Nel nome della “molteplicità di programmi culturali”, significata da Eisenstad, il volume analizza forme complessive di azione sociale come le dinamiche di costruzione/sviluppo delle “forme” della società, alcune rilevanti problematiche sociali e alcune modalità di definizione della contemporaneità come determinati vissuti post-moderni.
|
Libro
|
|
Al plurale. Declinazioni di una società multietnica e multiculturale
Pierfranco Malizia (1520.619)
Le tematiche, le problematiche e le sfide (per il sociologo e per tutta la società) che si manifestano prepotentemente all’attenzione e allo studio a causa del trasformarsi progressivo di una società differentemente strutturata. La domanda di fondo alla quale si cerca di dare risposte è sostanzialmente unica, ovvero come venga a realizzarsi in concreto una società fatta di convivenze multietniche.
|
Libro
|