|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Teorie, modelli e metodi nelle scienze regionali italiane. Vol. I. Competitività e politiche regionali
Roberta Capello, Laura Resmini (1390.56)
A quarant’anni dalla fondazione dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), quest’antologia in due volumi – utilizzabile anche a fini didattici – ne ricostruisce la storia attraverso un’analisi della Collana edita da FrancoAngeli. Nel primo volume l’attenzione è posta sulle teorie dello sviluppo locale e della crescita regionale e sull’analisi delle politiche regionali. Non esaustivi dell’intera produzione di idee sviluppate in quest’ambito dagli scienziati regionali, i lavori riescono a cogliere la peculiarità dell’AISRe nel trattare il concetto di spazio come territorio.
|
Libro o Ebook
|
|
Quali confini? Territori tra identità e integrazione internazionale
Fiorenzo Ferlaino, Donato Iacobucci … (1390.54)
I lavori raccolti nel testo ripropongono la visione ampia, variegata e complessa propria delle scienze regionali. Il valore aggiunto di questa disciplina è la sua capacità di indagini sia verticali che orizzontali che pongono al centro il territorio e le sue differenti scale relazionali. Il volume contribuisce a definire le coordinate entro cui si collocano le nuove sfide competitive e ripercorre il metodo analitico delle scienze regionali restituendo una visione d’insieme del territorio alla scala micro, meso e macro regionale.
|
Libro o Ebook
|
|
Self-employment e sostegno pubblico all'imprenditorialità. Il caso della Provincia di Cuneo e dei Programmi di Creazione d'Impresa
Pier Antonio Varesi, Alberto Vergani (1137.95)
I principali risultati e i percorsi di attuazione di due programmi di supporto alla creazione di impresa attuati dalla Provincia di Cuneo tra l’inizio del 2010 e la fine del 2013.
|
Libro o Ebook
|
|
La montagna italiana. Confini, identità e politiche
Fiorenzo Ferlaino, Francesca Silvia Rota (1390.49)
Frutto dei contributi del seminario “Risorsa o rischio? Il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale”, il volume intende sottolineare la crescente strategicità delle terre alte quale ambito della programmazione regionale e stimolare un ragionamento critico sulla montagna.
|
Libro o Ebook
|
|
La città nell'economia della conoscenza
Riccardo Cappelin, Fiorenzo Ferlaino … (1390.48)
Gli interventi più significativi della XXXII Conferenza dell’AISRe sul tema del “Ruolo delle città nella economia della conoscenza”. Il volume studia il rapporto tra città ed economia della conoscenza, e riflette sulla questione ambientale, analizzando il ruolo delle città nello sviluppo “eco”, in relazione cioè all’impatto ambientale esercitato e alla crescita economica generata.
|
Libro o Ebook
|
|
Competitività territoriale: determinanti e politiche
Laura Resmini, Andrè Torre (1390.47)
Il volume, che raccoglie i contributi più significativi della XXXI conferenza scientifica annuale dell’AISRe, analizza alcuni dei fattori alla base della competitività territoriale – il capitale sociale e istituzionale, le infrastrutture, l’innovazione – in chiave sia positiva sia normativa e in un’ottica comparata.
|
Libro o Ebook
|
|
Tracce di governance. Comunità e sviluppo locale nella Media Valle del Po
Guido Borelli (1387.28)
A partire dal fiume Po e, più in particolare, dalla necessità di individuare dei modi di governance funzionali alla formulazione di un’ampia e condivisa politica, capace di coniugare in modo efficace le attività di tutela e di valorizzazione dei territori da questo attraversati, il testo si concentra sul rapporto tra le politiche di difesa del suolo e quelle di sviluppo locale nei territori rivieraschi.
|
Libro
|
|
Innovazioni metodologiche nelle scienze regionali
Carlo Andrea Bollino, Lidia Diappi (1390.36)
|
Libro
|
|
La competitività territoriale tra sviluppo endogeno e apertura del sistema locale. Linee guida per il piano strategico del Verbano Cusio Ossola
Paolo Rizzi, Luca Quintavalla (365.304)
|
Libro
|
|
Apprendimento collettivo e competitività territoriale
Roberto P. Camagni, Roberta Capello (430.29)
|
Libro
|
|
Promuovere il territorio. Guida al marketing territoriale e strategie di sviluppo locale
Paolo Rizzi, Alessandro Scaccheri (2001.41)
|
Libro
|
|
Pratiche strategiche di pianificazione. Riflessioni a partire da nuovi spazi urbani in costruzione
Valeria Fedeli, Francesco Gastaldi (1862.85)
|
Libro
|