|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Ragioneria generale Logica e applicazioni contabili
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio (361.75.1)
Il volume offre un’ampia trattazione dei profili dottrinali e applicativi del sistema scritturale del “capitale e del risultato economico” concepito da Aldo Amaduzzi e posto al centro di numerosi corsi universitari di Ragioneria generale ed applicata. Il testo è corredato da un’appendice in cui viene approfondito il rapporto tra l’economia aziendale e la ragioneria, i vari sistemi contabili proposti nel ventesimo secolo dai Maestri della ragioneria e i sistemi minori.
|
Libro
|
|
Il bilancio d'esercizio. Teoria e casi
Valerio Antonelli, Giovanni Liberatore (361.82)
Un prezioso supporto didattico per i corsi sul bilancio di esercizio. Il volume espone i principi, gli schemi, i problemi valutativi (civilistici, fiscali e, nei casi di maggior rilievo, IAS/IFRS), facendo cenno anche ai bilanci consolidati e intermedi, nonché al controllo sul bilancio.
|
Libro
|
|
Bilanci d'impresa. Vol. I Principi, schemi, criteri di valutazione
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio … (361.72)
Il volume costituisce un prezioso supporto didattico ai corsi sul bilancio di esercizio. È diviso in tre sezioni (Nozioni generali sul bilancio, Bilancio civilistico, Bilancio IAS/IFRS), ognuna delle quali contiene note didattiche, numerosi riferimenti dottrinali, profili normativi e di prassi, esempi numerici e domande di verifica dell’apprendimento.
|
Libro
|
|
Gli studi di storia della ragioneria dall'Unità d'Italia ad oggi. Evidenze, interpretazioni e comparazioni in tema di autori, opere, oggetto e metodo
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio (363.84)
I risultati di un’indagine sull’universo degli studi di storia della ragioneria: il testo offre dati, opportunamente elaborati, relativi agli autori, alle opere, all’oggetto, al metodo, proponendo note interpretative e comparative sul posizionamento e sulle tendenze evolutive della nostra storia della ragioneria.
|
Libro o Ebook
|
|
Lezioni di economia aziendale. Teoria dell'azienda, contabilità, bilancio
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio (367.42)
Un prezioso supporto didattico ai corsi di economia aziendale. Il volume studia il “fenomeno azienda” e la prospettiva, di tipo economico-aziendale, con la quale esso può essere interpretato; fornisce un quadro sintetico delle rilevazioni di esercizio, con particolare riferimento alla contabilità generale tenuta secondo il metodo della partita doppia applicato al sistema del capitale e del risultato economico; affronta la teoria economico-aziendale del bilancio e il bilancio civilistico…
|
Libro
|
|