|
Titolo
|
Tipologia
|
|
La filosofia politica di Rousseau
Giulio Maria Chiodi, Roberto Gatti (629.27)
La Collana sui classici della filosofia politica si arricchisce di questo testo sul pensiero di Jean-Jacques Rousseau, la cui influenza è così estesa e profonda da renderlo ancora una presenza vitale. Il nesso tra antropologia e politica emerge qui in modo accentuato, sia esso filtrato attraverso il romanzo pedagogico o il romanzo che ci narra di Julie e Saint-Preux o la singolare “storia dell’anima” iniziata con le Confessions.
|
Libro o Ebook
|
|
Vocazione e professione Dare forma alla ricerca
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.11)
Attraverso un’indagine corale (filosofica, psicologica, imprenditoriale e organizzativa), questo volume intende riannodare i fili fra mondo del lavoro e della ricerca per dare nuova forma alla circolarità virtuosa tra vocazione e professione.
|
Libro o Ebook
|
|
La consegna intergenerazionale Tra sfide emergenti e nuove responsabilità
Sandro Calvani (1073.10)
La speranza che si possa tornare al tempo di un umanesimo generativo si misura con lo “stato di salute” dell’anello più debole: la capacità di consegna intergenerazionale dei beni comuni globali. Solamente chi saprà entrare con saggezza e coraggio nella dinamica contemporanea della consegna intergenerazionale, ripensando responsabilità e riconoscimento nell’orizzonte di una circolarità tra passato, presente e futuro, vivrà una felicità grande, in cui il progresso del genere umano ben si concilierà con giustizia e pace.
|
Libro o Ebook
|
|
Tempi di consegna Riscoprire l’appuntamento tra le generazioni
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.8)
Questo volume esplora la dinamica della consegna intergenerazionale: trasmettere, affidare e restituire sembrano esperienze “scadute”, mentre in realtà costituiscono la via maestra per cercare un rapporto generativo tra passato, presente e futuro. La consegna è la soglia in cui l’appuntamento tra le generazioni diventa possibile, prende il volto di una cura reciproca e accetta che la vera restituzione sia quella che mai ci verrà restituita (così come la vorremmo).
|
Libro o Ebook
|
|
Tempo della scelta Scelta di tempo
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.5)
Questo volume intende declinare il rapporto tra tempo della scelta e scelta del tempo. Restituire profondità storica alla libertà e alla rigenerazione dei processi significa riconoscere la capacità, tipicamente umana, di tenere insieme la responsabilità dello scegliere e la fedeltà al senso di un cammino condiviso, accogliere la fragilità e la polifonia delle differenze, imparare a intercettare l’opportunità del kairòs nella linearità insuperabile del cronos. Solo così ne risulterà valorizzata quella tessitura partecipativa senza la quale non si dà costruzione di sé né costruzione sociale.
|
Libro o Ebook
|
|
Tempo di intraprendere
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.4)
A partire da un dialogo sul senso del tempo e sull’umanizzazione del futuro tempo, questo volume propone un ripensamento corale e polifonico dell’intraprendere, che miri a narrare insieme un nuovo cominciare.
|
Libro o Ebook
|
|
Coltivare interesse
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.3)
Gli interventi presentati nel volume illustrano percorsi antropologici, economici, filosofici e sociali in cui il riconoscimento della legittimità degli interessi individuali possa armonizzarsi con la riscoperta dell’interesse nella sua polifonia semantica: non la somma di bisogni individuali ma ciò che li ricomprende a un livello più alto; non lo spazio neutro dell’utile ma ciò che riconosce nuova dignità a quanto è comune.
|
Libro o Ebook
|
|
Tessere reciprocità
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.2)
Un saggio a più mani, una piccola spilla per scommettere sul valore generativo e inclusivo della reciprocità, nella ricerca di un bene che accomuna.
|
Libro o Ebook
|
|
Generare fiducia
Luca Alici, Silvia Pierosara (1073.1)
La fiducia genera futuro, amplia la realtà, trasforma l’inevitabile in imprevedibile, dà credito a una possibilità, è condizione di un bene condiviso. Ma oggi vive sotto l’assedio del rischio, della paura, del sospetto e fatica a spalancare finestre sull’avvenire. Una deriva senza uscita? Un saggio a più mani per investire ripartendo dalla fiducia.
|
Libro o Ebook
|
|