|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Grammatica a scuola
Loredana Corrà, Walter Paschetto (612.13)
Il volume riflette sull’insegnamento della grammatica oggi, a quarant’anni dai tempi della decisa reazione al suo ruolo predominante. Accanto a una visione della grammatica come stimolo per i bambini a una riflessione sui vari fenomeni della lingua, resiste difatti un modo di fare grammatica in cui il criterio fondamentale rimane quello di far riconoscere gli elementi della lingua da catalogare nelle categorie prestabilite.
|
Libro o Ebook
|
|
Scrivere per comunicare inventare apprendere. Percorsi curricolari per la scuola dell'obbligo
Rosa Calò (612.1)
|
Libro
|
|
Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari
Elena Gagliasso, Rosanna Memoli … (1042.59)
Il volume affronta numerosi temi oggetto di studio del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Metodologia delle Scienze di Roma: il cambiamento climatico, la crisi economica, le nuove teorie del linguaggio, i social network... Completano il testo una serie di interviste su temi di scottante attualità, come la crisi della cultura, le prospettive della ricerca, le difficoltà della comunicazione scientifica.
|
Libro o Ebook
|
|
Valutare le competenze linguistiche
Edoardo Lugarini (612.11)
Il volume affronta gli aspetti teorici più generali della valutazione delle competenze linguistiche riguardanti, ad esempio, le sue finalità, i contenuti, i criteri sottesi alla valutazione della comprensione e produzione scritta, la valutazione didattica e la valutazione di sistema, e presenta esperienze significative e generalizzabili di misurazione e di valutazione delle competenze linguistiche sottese alle diverse abilità sia per quanto riguarda l’italiano lingua madre sia l’italiano lingua seconda o straniera.
|
Libro o Ebook
|
|
Linguaggio, mente, parole. Dall'infanzia all'adolescenza
Immacolata Tempesta, Maria Maggio (612.5)
|
Libro
|
|
Lingue minoritarie e unità europea. La "Carta di Strasburgo" del 1981
Marco Stolfo (886.45)
|
Libro
|
|
Fare, conoscere, parlare. Abilità linguistiche, capacità operative e processi di apprendimento
Marina Cecchini (612.2)
|
Libro
|
|
Italiano Lingua Seconda. Modelli e strategie per l'insegnamento
Marco Mazzoleni, Maria Pavesi (1095.6)
|
Libro
|
|
Sette lezioni sul linguaggio e altri interventi per l'educazione linguistica
Tullio De Mauro (295.10)
|
Libro
|
|
Comunicazione e linguaggio
Pietro Barcellona (1295.35)
|
Libro
|
|
La competenza alfabetica in Italia. Una ricerca sulla cultura della popolazione
Vittoria Gallina (1306.2.6)
|
Libro
|
|
Ricerca qualitativa e computer. Teorie, metodi e applicazioni
Roberto Cipriani, Sergio Bolasco (1042.6)
|
Libro
|
|
Teoria e pratica del glotto-kit. Una carta d'identità per l'educazione linguistica
Stefano Gensini, Massimo Vedovelli (295.9)
|
Libro
|
|
Lessico e apprendimenti. Il ruolo del lessico nella linguistica educativa
Monica Barni, Donatella Troncarelli … (612.9)
Il volume illustra modelli, strumenti di analisi e di descrizione del patrimonio lessico-linguistico, applicabili sia nell’apprendimento/insegnamento della L1 che della L2. Sono poi presentate alcune esperienze educative, condotte in ambito scolastico e universitario, e forniti esempi di strategie didattiche utilizzabili per favorire la conoscenza e la capacità d’uso delle parole.
|
Libro
|
|
Educazione linguistica democratica. A trent'anni dalle Dieci tesi
Giscel (612.7)
|
Libro
|
|
Educazione linguistica e educazione letteraria. Intersezioni e interazioni
Cristina Lavinio (612.3)
|
Libro
|
|
Le parole nella mente. Relazioni semantiche e struttura del lessico
Grazia Basile (291.25)
|
Libro
|
|
L'ora di punta dell'informazione. Selezione, valorizzazione e narrazione delle notizie del TG1 delle 20
Enrico Cheli, Gilberto Tinacci Mannelli (1460.31)
|
Libro
|