|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Libertà e costituzione in Hegel
Giuseppe Duso (499.27)
Il pensiero politico di Hegel viene qui riletto tenendo costantemente presente sia il movimento speculativo che lo caratterizza, sia quella costellazione di concetti che ha avuto la sua genesi nel giusnaturalismo e ha fornito il presupposto delle costituzioni moderne.
|
Libro o Ebook
|
|
Storia dei concetti e filosofia politica
Sandro Chignola, Giuseppe Duso (499.22)
Una nuova introduzione alla filosofia politica, che supera la dicotomia tra discipline storiche e discipline teoriche, e mostra come in una storia dei concetti non possano che andare insieme riflessione filosofica, quadro di orientamento storico e alcuni strumenti indispensabili per una proficua lettura dei classici. Il testo presenta quindi alcune delle più importanti riflessioni “metodologiche” nel campo della storia del pensiero e della filosofia politica.
|
Libro
|
|
Governo e costituzione in Hegel. Le "Lezioni di filosofia del diritto"
Pierpaolo Cesaroni (499.18)
|
Libro
|
|
Platone e la conoscenza di sé
Alessandro Biral (499.26)
Un corpo a corpo con i Dialoghi, un libro singolare che non è solo su Platone, ma anche con Platone. A seguito di un lungo tragitto attraverso i concetti della scienza politica moderna, il testo pone, attraverso Platone, il problema di un sapere politico che non sia incentrato sul potere, ma coincida con il prendersi cura di sé.
|
Libro
|
|
La filosofia politica di Platone
Giulio M. Chiodi, Roberto Gatti (629.21)
Il volume presenta la filosofia politica di Platone, la cui Repubblica è considerata il testo fondatore della filosofia politica occidentale. Il libro punta l’attenzione sul problema della giustizia, preso come argomento perno di una serie di aspetti salienti dell’opera platonica che consentono di avere un quadro articolato del pensiero del primo grande filosofo politico dell’Occidente.
|
Libro o Ebook
|
|
Sui concetti giuridici e politici della costituzione dell'Europa
Sandro Chignola, Giuseppe Duso (499.17)
|
Libro o Ebook
|
|
La filosofia politica di Hegel
Giulio M. Chiodi, Giuliano Marini … (629.11)
|
Libro
|
|
Storia e critica della filosofia politica moderna
Alessandro Biral, Giuseppe Duso (499.8)
|
Libro
|
|
Filosofia politica e pratica del pensiero. Eric Voegelin, Leo Strauss, Hannah Arendt
Giuseppe Duso (497.4)
|
Libro
|
|
Rappresentanza politica e rappresentanza degli interessi
Antonio Scalone (497.16)
|
Libro
|
|
Società e costituzione. Teologia e politica di Bonald
Sandro Chignola (499.2)
|
Libro
|
|
La rappresentanza: un problema di filosofia politica
Giuseppe Duso (495.23)
|
Libro
|
|
La rappresentanza politica. Genesi e crisi del concetto
Giuseppe Duso (499.12)
|
Libro
|
|
Il contratto sociale nella filosofia politica moderna
Giuseppe Duso (499.3)
|
Libro
|
|
La filosofia politica di Kant
Giulio M. Chiodi, Roberto Gatti … (629.6)
|
Libro o Ebook
|
|
La libertà nella filosofia classica tedesca. Politica e filosofia tra Kant, Fichte, Schelling e Hegel
Giuseppe Duso, Gaetano Rametta (499.10)
|
Libro o Ebook
|