TY - JOUR PY - 1999 SN - 2239-4389 T1 - Sul lutto precoce JO - INTERAZIONI DA - 1/1/0001 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=15209 AU - Marinelli, Stefania IS - 1 VL - LA - IT AB - Si considera che il gruppo familiare, così come il gruppo transgenerazionale, possa essere concepito come "campo" di elementi; e che l’analisi delle forze e dei movimenti che lo determinano e lo modificano nel tempo sia particolarmente importante, durante l’analisi, per ricostruire la vicenda dei processi di identificazione primaria. A questo scopo è considerata, anche con esempi tratti dalla clinica, l’esperienza del lutto precoce come quella che può rendere meglio visibile i movimenti profondi che il sistema dei legami e dei ruoli all’interno del gruppo familiare tende a compiere per riconfigurarsi dopo l’avvenuta perdita. PB - FrancoAngeli ER -