TY - JOUR PY - 2001 SN - 1971-8497 T1 - Le politiche ambientali dell'Unione europea e l'occupazione JO - AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI DA - 5/4/2001 2:50:00 PM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=15932 AU - Beghini, Alessandro IS - 1 VL - LA - IT AB - Il rapporto tra tutela dell’ambiente, da un lato, e lo sviluppo economico e l’occupazione, dall’altro, è stato oggetto di una sempre maggiore attenzione in relazione all’aumento della preoccupazione per i danni provocati dalle attività economiche. Benché l’obiettivo di raggiungere alti livelli di occupazione, che in passato si riteneva dipendere dal raggiungimento di elevati tassi di crescita del prodotto, sia generalmente considerato in conflitto con l’obiettivo ugualmente urgente di limitare e, se possibile ridurre, la degradazione dell’ambiente, ci si è resi conto, soprattutto all’interno dell’Unione Europea, che i due obiettivi vanno perseguiti di pari passo. Scopo di questo articolo è, quindi, di porre alcune evidenze relative alla virtuosa relazione tra settore ambientale ed occupazione. Virtuose poiché il settore ambientale è destinato ad essere sempre più un bacino di posti di lavoro nel prossimo PB - FrancoAngeli ER -