@article{19431, year={2003}, issn={1972-5493}, journal={PASSATO E PRESENTE}, number={58}, volume={XXI}, doi={}, title={La politica internazionale della Santa Sede negli anni Sessanta}, abstract={ Il saggio di Alberto Melloni esamina la politica internazionale della S. Sede all’indomani del Concilio Vaticano II, che ricolloca la chiesa su vari scenari, ridefinendone le priorità: il Medio Oriente, il valore politico dell’ecumenismo, le sfide della deterrenza, ecc. Attraverso una lettura delle fonti, edite e non, l’A. sostiene che al termine degli anni Sessanta la fine della distensione, la fallita mediazione vaticana sul Vietnam, il controllo di Israele su Gerusalemme e la vocalità della chiesa latino-americana mostrano come il "secolo lungo" iniziato a Porta Pia non si chiuda quando nel centenario dell’evento Paolo VI ne riconosce la provvidenzialità.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=19431}, author={Alberto Melloni} pages={}, language={IT}}