TY - JOUR PY - 2003 SN - 2035-603X T1 - Innovazione e policentrismo nell'Arco latino mediterraneo: un'immagine di sintesi JO - SCIENZE REGIONALI DA - 1/1/0001 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=21709 AU - Vanolo, Alberto IS - 2 VL - 2 LA - IT AB - Il tema del policentrismo rappresenta oggi uno dei nodi fondamentali alla base del dibattito sulla pianificazione territoriale dello spazio europeo; in particolare, il concetto può costituire la chiave di lettura per lo studio dei fenomeni territoriali legati all’innovazione tecnologica. Il contributo1 analizza i rapporti fra il potenziale tecnologico e l’organizzazione gerarchica/policentrica dei sistemi locali territoriali operanti nei settori a elevata tecnologia. La ricerca, condotta con riferimento all’Europa Sud-occidentale, ha permesso di delineare una gerarchia dei sistemi locali sulla base della dotazione di funzioni legate all’innovazione tecnologica, alla ricerca scientifica e al milieu produttivo. I risultati dell’analisi hanno permesso di pervenire a un quadro generale del potenziale innovativo dell’Europa meridionale e alla formulazione di alcune ipotesi circa le potenzialità e le dinamiche tecnologiche in atto, le possibili strategie di sviluppo locale nonché, più in generale, circa i legami fra lo sviluppo territoriale policentrico e l’innovazione tecnologica. PB - FrancoAngeli ER -