TY - JOUR PY - 2004 SN - 1972-5531 T1 - Ancora sul problema della sanzione processuale in caso di violazioni tabellari JO - QUESTIONE GIUSTIZIA DA - 10/16/2004 6:15:00 PM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=22210 AU - Viazzi, Claudio IS - 4 VL - LA - IT AB - La recente dirompente sentenza con cui la Corte di cassazione ha dichiarato la nullità assoluta delle ordinanze emesse da un collegio costituito extra ordinem e ad hoc dal presidente della sezione del tribunale preposta alle decisioni ripropone opportunamente il tema dei (possibili) effetti processuali delle violazioni tabellari. La questione, che tocca direttamente il principio del giudice naturale, ha, in questa fase, una particolare e rinnovata importanza poiché con sempre maggior frequenza più gli interessi coinvolti in una res iudicanda, civile o penale che sia, sono importanti e delicati, più forti emergono spinte a scegliersi il giudice maggiormente gradito e affidabile, indicando il criterio dell’opportunità come quello da privilegiare. PB - FrancoAngeli ER -