TY - JOUR PY - 2004 SN - 1971-8497 T1 - Globalizzazione e Dragone cinese JO - AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI DA - 10/12/2004 5:59:00 PM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=22404 AU - Valacca, Alberto Ramasso IS - 2 VL - LA - IT AB - E’ incerto quali mutamenti economici e sociali provocherà a lungo termine la globalizzazione. Alcuni di essi sono già apparenti. Ad esempio, i minori livelli di prezzo dei prodotti manufatturati in paesi a mano d’opera particolarmente poco cara. E venduti un po’ ovunque nel mondo. Indubbiamente, si tratta di una realtà benefica per tutti i consumatori. Peccato che essa ne ha prodotto una seconda, questa volta negativa: la parallela perdita di posti di lavoro industriale in Occidente. Da tali contrastanti effetti sono derivati, da noi, dubbi di fondo e confusionali dibattiti tra fautori e detrattori della globalizzazione (o mondializzazione). Accentuati dalla nascita della delocalizzazione, cioè del trasferimento nel Terzo Mondo avanzato di industrie occidentali o di frazioni di esse. PB - FrancoAngeli ER -