TY - JOUR PY - 2005 SN - 1972-4837 T1 - La funzione genitoriale in terapia di gruppo JO - GRUPPI DA - 4/11/2005 10:04:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=23820 AU - Pazzi, Andrea Jannaccone AU - Lanzi, Giovanni AU - Gelmi, Valentina AU - Rossi, Giorgio IS - 1 VL - VII LA - IT AB - Il presente lavoro esamina la terapia di gruppo per genitori di adolescenti con disturbi del comportamento alimentare o con problematiche relative al conflitto dipendenza-indipendenza, condotta presso il nostro Dipartimento. La proposta di un gruppo di genitori nasce per offrire alle coppie un lavoro sulla propria genitorialità agevolando l’uscita da posizioni di solitudine e isolamento prodotte dalla problematica stessa. Il lavoro di gruppo col genitore riattiva risorse emotive nel rapporto con i figli favorendo, parallelamente, una maggior comprensione delle dinamiche familiari. Attraverso l’elaborazione di tematiche legate alla funzione genitoriale, si delinea un percorso terapeutico che riconosce nel conflitto riguardante l’autonomia un nodo focale. L’analisi dell’andamento del gruppo permette di mettere a fuoco alcuni aspetti nodali nelle patologie di legame offrendo diversi spunti di riflessione sull’importanza del ricupero di una posizione più adulta del genitore nella relazione con la figlia/o in difficoltà. PB - FrancoAngeli ER -