TY - JOUR PY - 2005 SN - 2035-603X T1 - La domanda di trasporto urbano: modelli logit per l'individuazione dei fattori dominanti JO - SCIENZE REGIONALI DA - 1/1/0001 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=24552 AU - Condino, Francesca IS - 2 VL - 4 LA - IT AB - Il presente lavoro pone l’attenzione sulla possibilità di applicare modelli di tipo aleatorio, e più in particolare di regressione logistica, all’ambito della domanda di trasporto urbano. Con riguardo alla struttura del contributo, si può individuare una prima parte, relativa alla descrizione formale della metodologia proposta, ed una seconda parte riguardante invece un caso concreto di una cittadina calabrese dell’area cosentina, per la quale è stato costruito un modello di emissione per spostamenti di tipo casa-acquisti. Scopo del lavoro è valutare, non solo la possibilità di applicazione delle modellizzazioni presentate, peraltro già ampiamente discusse (Cascetta, 1998), ma anche il potere interpretativo dei risultati ottenibili tramite questi approcci. A tal proposito, fondamentale è la fase di interpretazione dei parametri, effettuata a partire dai cosiddetti odds ratios, la quale consente l’immediata individuazione dei fattori maggiormente influenti sulle scelte degli individui. PB - FrancoAngeli ER -