TY - JOUR PY - 2006 SN - 1972-5442 T1 - Formazione sistemica e visione professionale JO - TERAPIA FAMILIARE DA - 1/10/2007 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=28124 AU - Viaro, Maurizio SP - 15 EP - 45 IS - 82 VL - LA - IT AB - La formazione sistemica ha lo scopo di preparare o facilitare gli allievi all’ingresso nella professione. In questo articolo, vengono analizzate alcune modalità in uso nella formazione per trasmettere i concetti sistemici che, trasferite nella pratica clinica, entrano nella costruzione della visione sistemica in quanto visione professionale. Le pratiche formative che entrano nella costruzione di una tale visione ven¬gono analizzate in quanto giochi linguistici, vale a dire unità che si costitui¬scono nell’intreccio tra pratiche linguistiche e non e che si avvalgono di determinati strumenti tecnici e macchine carta e penna, videocamere, apparecchi per la riproduzione di filmati, tabelle e diagrammi, personal computer, ecc. La evoluzione di queste macchine da analogiche in digitali, in questa prospettiva, trasforma anche queste unità e, quindi, i concetti medesimi. Vengono discusse alcune potenzialità delle macchine digitali rispetto alle analogiche, e le loro possibili applicazioni nella formazione e nella pratica professionale del terapeuta sistemico. PB - FrancoAngeli ER -