@article{28788, year={2006}, issn={2239-4389}, journal={INTERAZIONI}, number={1}, volume={}, doi={}, title={Fratelli e sorelle e la sessualità}, abstract={ L’autrice, a partire dal lavoro svolto da B. Malinowsky nelle Isole Trobiand, propone una riflessione circa la presenza della sessualità nella relazione tra fratelli e sorelle. Nel suo articolo approfondisce la sua tesi che nei casi in cui sono le sorelle e non le madri le depositarie della riproduzione all’interno del sistema familiare, le relazioni laterali sono proibite. Invece quando sono le madri responsabili della riproduzione sono i rapporti verticali a essere proibiti come nel complesso di Edipo. Nelle culture dove domina il tabù dell’incesto intergenerazionale tra le proibizioni o le ingiunzioni intergenerazionali tra fratelli e sorelle sono molto più deboli.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=28788}, author={Juliet Mitchell} pages={61-69}, language={IT}}